Come non interessarsi alla vita di una delle più grandi artiste messicane di tutti tempi. Frida Kalho e la magia del suo pennello che rifletteva il disagio, lo spirito ribelle e le disgrazie dell’artista…difficile non commuoversi davanti a certe sue opere, risultato di un’esistenza travagliata e completamente condizionata da un grave incidente avuto da adolescente che non le permetterà più di correre, camminare bene e avere figli. Poi il suo impegno politico e l’incontro con Diego Rivera, una personalità forte e rivoluzionaria proprio come la sua, la loro vita insieme, le disavventure, la separazione e la riunione…insomma una vita vissuta fino in fondo, senza mai vergognarsi, sempre a testa alta in ogni occasione. Una biografia davvero interessante anche per capire un po’ di quella messicanità della quale tanto si parla, ma che cosi poco si conosce e comprende.
Veloce e scorrevole, questo libro si legge in pochi giorni senza saltare nemmeno una pagina.
Ultimi commenti