Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Pantaloni da outdoor Jack Wolfskin
Downwind Photographers
 
 

Lo ammetto: non sono un'amante dello shopping ma quelle poche volte che ho davvero necessità di acquistare qualcosa punto ad un buon rapporto qualità/prezzo. Una delle mie più grandi passioni è la montagna ed un buon paio di pantaloni da outdoor era proprio quello di cui avevo bisogno per dare il cambio ai già strausati Campagnolo. I pantaloni da outdoor che ho scelto sono targati Jack Wolfskin, un brand che sinceramente non avevo mai provato finora...

Morbidi come il velluto, resistenti all'acqua ed al vento, traspiranti, i pantaloni da outdoor Chilly della Jack Wolfskin sono comodi da indossare per escursioni con le ciaspole sulla neve o durante le mezze stagioni ossia inizio primavera e fine autunno.

Avete presente la zampa del lupo con quattro polpastrelli e quattro unghie? Ecco, quello è il simbolo della Jack Wolfskin. Con la tasca posteriore, interna e con quella sulla gamba, si trova sempre uno spazio per proteggere cellulare o chiavi di casa. Ieri il cielo era uggioso ed il termometro toccava a malapena i 3°C.

Ho testato i pantaloni per una breve escursione sul Monte Peller sopra casa e direi che hanno superato la prova a pieni voti: confortevoli, caldi ed assolutamente impermeabili... insomma meglio di così non si può! Tra le altre cose li ho acquistati su Zalando ad un ottimo prezzo per un pantalone di marca. Se state cercando qualcosa per questa stagione (per l'estate invece sono decisamente troppo caldi), i pantaloni da outdoor Chilly della Jack Wolfskin potrebbero fare al caso vostro, io non li toglierei davvero mai!!!

Per darvi qualche dettaglio in più sulle caratteristiche tecniche: sono fatti dal 91% di poliestere e dal 9% di elastan con vita semielastica!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...