I crostini del casolare sono un antipasto semplice ed allo stesso tempo molto saporito e particolare. Visto l'utilizzo del pane toscano, non è difficile capire quale sia la loro regione d'origine. Gustosi anche se serviti come aperitivo.
PAESE D'ORIGINE | Italia |
NUMERO DI PORZIONI | 6 |
DIFFICOLTA' | |
TEMPO DI COTTURA | 10 minuti |
TEMPO DI PREPARAZIONE | 45 minuti |
Privare i fegatini della pellicina che li ricopre e tagliarli a pezzi; sbucciare e affettare la cipolla; dissalare i capperi passandoli sotto il getto dell'acqua fredda corrente. In una padella con un cucchiaio di olio fare rosolare la cipolla con la salvia per 2 minuti, poi aggiungere i fegatini e lasciare insaporire, mescolando per altri due minuti; unire i capperi dissalati e il vino, salare, pepare e lasciar cuocere per circa 3 minuti; infine togliere la padella dal fuoco e lasciar raffreddare completamente il tutto. Riunire i fegatini ormai freddi nel bicchiere del frullatore, aggiungere il prosciutto sminuzzato, il succo di limone e il rimanente olio e frullare.
Un'alternativa per quanto riguarda la guarnizione può essere preparata con le salsicce e lo stracchino. Avremo bisogno di:
- 3 salsicce
- 150 grammi si stracchino
- semi di finocchio
Preparazione della guarnitura di salsicce e stracchino: Spellate le salsicce, sbriciolatele in un recipiente e impastatele con lo stracchino prima ammorbidito e un cucchiaio scarso di semi di finocchio.Lavorate il composto amalgamandolo molto bene.Spalmare le fette di pane generosamente con la crema ottenuta. Nel forno caldo a 180°C per 10 minuti inserire le fette di pane con la crema di salsicce e quelle nude per la crema di fegatini. Una volta rosolate estrarre le fette di pane sguarnite (dopo circa 5 minuti) e spalmare con la crema di fegatini di pollo. Estrarre gli altri crostini e servire ben caldi.
INGREDIENTI
Pane toscano | 8 fette |
Fegatini di pollo | 300 grammi |
Prosciutto crudo | 50 grammi |
Cipolla | 50 grammi |
Salvia | 1 rametto |
Capperi sotto sale | Q.B. |
Olio Extravergine | Q.B. |
Vino Bianco | Q.B. |
Sale e pepe | Q.B. |
Ultimi commenti