Le pizzelle fritte sono un antipasto tipico italiano. Esistono molte varianti di condimento per prepararle (che dipendono dai gusti!). Le piccole pizzette con pomodoro e mozzarella (ricetta classica) sono da gustare sia calde che fredde. Si possono degustare accompagnate da un bicchiere di vino rosso.
PAESE D'ORIGINE | Italia |
NUMERO DI PORZIONI | 4 |
DIFFICOLTA' | |
TEMPO DI COTTURA | 10 minuti |
TEMPO DI PREPARAZIONE | 1 ora e 30 minuti |
Fate sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e salate; aggiungete il lievito sciolto e impastate versando poca acqua per volta, fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica. Dategli forma di una palla, copritela con un tovagliolo e lasciatela lievitare per circa un'ora. Mettete in una casseruola tre cucchiai d'olio con l'aglio intero; fatelo rosolare unite i pomodori scolati, il prezzemolo, il basilico, sale e pepe.Lasciate cuocere a fuoco basso e a tegame coperto per 20 minuti quindi togliete l'aglio. Mettete l'impasto lievitato sulla spianatoia e appiattitelo con le mani, dividendolo poi in dodici parti con le quali formerete delle pallottole. Con il matterello stendetele in modo da formare dei dischetti di circa otto cm. di diametro. Immergetele in abbondante olio bollente e quando saranno dorate da tutte le parti, adagiatele prima su una carta assorbente e poi sul piatto di portata. Cospargete ogni pizzella con pomodoro e origano e passatele velocemente in forno caldo.Il condimento può essere arricchito con tonno o mozzarella, prezzemolo e basilico.
INGREDIENTI
Foglie di basilico | 4 |
Pomodoro Pelati | 500 grammi |
Farina bianca | 250 grammi |
Lievito di birra | 15 grammi |
Prezzemolo tritato | 1 cucchiaio |
Origano tritato | 1 cucchiaio |
Olio d'oliva | 3 cucchiai |
Spicchio d'aglio | 1 |
Sale, pepe ed olio di semi | Q.B. |
Ultimi commenti