I panzerotti palace possono essere degustati come piatto unico e possono venire farciti con diversi condimenti in base ai gusti. Sfiziosi e delicati, sono adatti a qualsiasi occasione!
PAESE D'ORIGINE | Italia |
NUMERO DI PORZIONI | 8 |
DIFFICOLTA' | |
TEMPO DI COTTURA | 10 minuti |
TEMPO DI PREPARAZIONE | 1 ora e 30 minuti |
Preparate le crespelle mescolando le uova, la farina ed il latte in una terrina. Versare in una padella antiaderente precedentemente scaldata con un filo d'olio il composto fino a ricoprire il fondo. Una volta asciugato voltare la crepe e cuocere sull'altro lato. Procedere in questo modo fino ad esaurire il composto. Lasciate raffreddare le crespelle. Nel frattempo preparate la besciamella (50 grammi di burro, 250 g. di latte, noce moscata, sale e 25 g. di farina) piuttosto densa e ad essa aggiungete i formaggi e il prosciutto tagliati a dadini. Lasciate sul fuoco, a fiamma bassa, finchè i formaggi non siano sciolti; aggiungete i tuorli d'uovo e il formaggio grana grattuggiato e amalgamate il tutto accuratamente. Prendete le crespelle e con il ripieno formate dei cannelloni. Imburrate una pirofile e coprite il fondo con salsa di pomodoro, su cui appoggerete in verticale i cannelloni tagliati a pezzi di circa 5cm di altezza. Guarnite ciascun tronco di cannellone con una punta di salsa di pomodoro, una fettina di mozzarella e del burro fuso. Cuocete in forno per circa 10 minuti a 200°C.
INGREDIENTI
Prosciutto cotto | 300 grammi |
Zucchero | 150 grammi |
Farina bianca | 6 cucchiai |
Uova | 6 |
Latte | 2 bicchieri |
fontina | 200 grammi |
mozzarella | 1 |
Parmigiano | 200 grammi |
Salsa di pomodoro | 50 grammi |
Tuorlo d'uovo | 4 |
Ultimi commenti