Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Girarifugi 2012
Downwind Photographers
 
 
Credevate che l'estate fosse già finita? Le previsioni meteo dicono che il caldo stà per tornare quindi, non fatevi intimorire da questi giorni uggiosi, lustrate i vostri scarponcini da montagna, il vostro spirito avventuriero e partite con noi alla scoperta dei rifugi del Friuli, del Veneto e dell'Austria che fan parte del circuito di GiraRifugi 2012.
Gira rifugi 2012, evento alla sua seconda edizione, è un'iniziativa promossa da Assorifugi, l'associazione che raggruppa alcuni dei rifugi del nord-est d'Italia e dell'Austria. Per incentivare gli appassionati di trekking, nordic walking e passeggiate a vivere e girare la montagna scoprendo anche alpeggi o altopiani fuori dalle solite rotte outdoor, si è deciso di premiare coloro che riusciranno ad accumulare 18 timbri diversi sulla tessera dell'iniziativa.

Come procurarsi la tessera di Gira Rifugi 2012?

Per partecipare a questa divertente ed interessante iniziativa legata alla montagna dovrete essere in possesso di un'apposita tessera dove i gestori dei vari rifugi che visiterete potranno apporre il loro timbro di riconoscimento. Per procurarsi la tessera basterà rivolgersi ad uno degli uffici turistici delle zone coinvolte dall'iniziativa: la Carinzia, la Carnia, le Dolomiti friulane e le montagne del Cadore, in Veneto!

Come funziona Gira Rifugi 2012?

Dopo aver compilato la tessera di Gira Rifugi 2012 potete iniziare le vostre escursioni nei vari rifugi del circuito, ma ricordatevi che dovranno essere sempre luoghi diversi. Per ogni vostro trekking guadagnerete i seguenti punteggi: 1 punto se si tratterà di un rifugio escursionistico (quelli più facili da raggiungere!), 2 punti se vi fermerete in un rifugio alpino (si dovrà scarpinare molto di più per la meta!) ed un punto ulteriore se decidere di fermarvi a dormire in una di queste strutture di montagna. Lo scopo è quello di raggiungere 18 timbri entro il 31 ottobre 2012 (avete ancora due mesi quasi interi) per avere in regalo una maglietta tecnica Odlo. Il vostro premio sarà ritirabile dal 1° ottobre al 15 novembre presso il negozio Vidussi di Cividale del Friuli.

In quali rifugi si può ottenere un timbro?

I rifugi appartenenti al circuito dei Gira Rifugi 2012 sono ventidue: cinque in Veneto, due in Carinzia e quindici in Friuli. Qui sotto potete trovare l'elenco completo diviso per rifugi escursionistici (*) e rifugi alpini(**)!

  • Rifugio Calvi - Veneto (**)
  • Rifugio Malga Chiadinas - Friuli (*)
  • Rifugio Chiampizzulon - Friuli (**)
  • Rifugio Corsi - Friuli (**)
  • Rifugio Dal Piaz - Veneto (**)
  • Rifugio De Gasperi - Friuli (**)
  • Rifugio De Luca-Venezia - Veneto (**)
  • Rifugio Fabbro - Veneto (*)
  • Rifugio Fabiani - Friuli (**)
  • Rifugio Flaiban-Pacherini - Friuli (**)
  • Rifugio Giaf - Friuli (**)
  • Rifugio Gilberti - Friuli (**)
  • Rifugio Greco - Friuli (**)
  • Hochweiβsteinhaus - Carinzia (**)
  • Rifugio J. Kugy - Friuli (*)
  • Rifugio Marinelli - Friuli (**)
  • Rifugio Pelizzo - Friuli (**)
  • Rifugio Pellarini - Friuli (**)
  • Rifugio Tita Piaz- Friuli (*)
  • Rifugio Rinfreddo - Veneto (*)
  • Rifugio Tolazzi - Friuli (*)
  • Wolayersee Hutte - Carinzia (**)

Oltre ai rifugi del nord est Italia e della Carinzia, anche i rifugi trentini hanno proposto un'iniziativa molto interessante chiamata i Rifugi del Gusto. Scoprite di cosa si tratta!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...