Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Parco nazionale di Khao Sok
Downwind Photographers
 
 
Il parco nazionale di Khao Sok, anche e soprattutto grazie alla sua posizione a metà strada tra le isole del mare delle Andamane e quelle del golfo di thailandia, è uno tra i parchi nazionali terrestri più visitati di Thailandia. Ma oltre alla sua posizione, anche la bellezza del suo territorio costituito da colline calcaree e foreste pluviali, lo hanno aiutato a diventare una meta popolare tra gli amanti dell'avventura e dell'aria aperta.

Parco Nazionale di Khao Sok - Thailandia

Questo parco nazionale thailandese è situato nella parte ovest della provincia di Surat Thani e ricopre un'area di oltre 738 km quadrati. L'area è caratterizzata da montagne calcaree dove, nascoste, si trovano numerose grotte formate dal corso dei torrenti e dei fiumi nei decenni, ecco perchè alcune zone del Khao Sok risultano più difficili da raggiungere. Insieme ai vicini Khlong Saeng, un santuario verde per la fauna selvatica e il parco nazionale di Sri Phang nga, il Khao Sok forma la regione naturalistica più estesa dell'intera penisola thailandese. Il parco è quindi l'habitat ideale per i grandi mammiferi che qui trovano le giuste condizioni per la sopravvivenza protetti dai rangers e dalla normativa che tutela la salvaguardia dell'area.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...