Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Vulcano Wawo Muda
Downwind Photographers
 
 
Il Wawo Muda è un vulcano nato da una grossa esplosione nel 2001 poco distante dalla cittadina di Bajawa, sull'isola di Flores in Indonesia. E' stato presto identificato come il fratello minore del ben più noto Kelimutu soprattutto per la presenza, all'interno della sua caldera, di due laghi dalla colorazione giallo-marroncina. Raggiungerlo non è semplice, ma vi assicuriamo che varrà la pena fare lo sforzo di inerpicarsi sulle scoscese strade dell'isola di Flores per arrivare fin qui!

Vulcano Wawo Muda - Indonesia

Il Wawo Muda è il vulcano più giovane di Flores, infatti è nato nel 2001. Con i suoi 1700 metri offre delle bellissime panoramiche sui crateri vicini dell'Inerie e dell'Ebulobo oltre che sugli altopiani di Bajawa e Boawae. Per raggiungere la cima, basta seguire il facile sentiero che costeggia due crateri ormai ricoperti da vegetazione folta e vi ritroverete in neanche 40 minuti sul punto più alto! Dalla vetta potrete godere di un altro bellissimo panorama: la nascita del Wawo Muda ha dato vita anche a due laghetti vulcanici dalla colorazione giallo-arancione. (Certe guide consigliano la visita nella stagione delle piogge per il rischio di non poter vedere i laghetti durante gli altri periodi, evaporati per il caldo della stagione secca, ma vi assicuriamo che in luglio, quando li abbiamo visitati noi, erano ancora ben forniti d'acqua!) Se ne avete la possibilità, fatevi accompagnare presto al mattino (e non dimenticatevi una felpa o un maglioncino!) perchè già a mattinata inoltrata le punte dei due coni dell'Inerie e dell'Ebulobo solitamente vengono nascoste dalle nuvole! Al villaggio, sotto l'arco di benvenuto al vulcano, dovrete registrarvi e pagare 5000Rp a testa alla Signora che, avvisata prontamente dal figlio della presenza di stranieri, sbucherà rapida dalla finestra di casa per riscuotere il piccolo contributo!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...