Il percorso dell'arte comprende alcuni sentieri che si sviluppano in Vallagarina, il comprensorio trentino in prossimità di Rovereto. Sono adatti a tutti: grandi e piccini, allenati e pigri, tutto dipende dal sentiero che sceglierete. Prima di iniziare il vostro tragitto, potrete visionare una delle mappe dell'arte... ce n'è davvero per tutti i gusti!
Castelli, antichi villaggi, eremi, ponti antichi e sentieri silenziosi nel bosco... non siamo nelle remote lande desolate delle regioni nordiche ma a pochi chilometri da
Trento e Rovereto, nel cuore della Vallagarina in Trentino. Il
percorso dell'arte, tra Calliano, Besenello e Volano è in realtà un'insieme di più itinerari percorribili da tutti e adatto a tutte le attitudini. Si attraversano le dolci colline alle spalle dei paesi nella bassa valle dell'Adige tra castel Beseno e Volano, scoprendo la storia della zona e, con un po' di fortuna, facendo anche qualche incontro con la fauna locale.
Per iniziare il vostro percorso potrete lasciare l'auto a
Volano oppure salire fino al parcheggio di
Castel Beseno che domina la vallata. L'itinerario completo si snoda per 16 km tra i boschi e le strade dei paesi attraversati e vi permette di raggiungere tutti i punti d'interesse. La distanza totale richiede un'intera giornata per essere coperta con le doverose soste ai vari siti interessanti presenti lungo la strada. Per questo, chi volesse dedicare soltanto parte della giornata a questo itinerario, è facilitato dalla presenza di alternative più brevi e meno impegnative. Le proposte che trovate sulla
mappa sono quattro ma studiando i sentieri potrete pianificare un giro adatto a voi anche senza rispettare puntualmente le indicazioni del
Parco dell'arte. Per quanto ci riguarda, abbiamo affrontato un itinerario ridotto tra
Castel Beseno e Castel Pietra, ripromettendoci di ritornare sul campo per altre escursioni tranquille. In fondo la bellezza non sta solo nei
trekking in montagna! Partendo dal parcheggio in località Seghe abbiamo risalito la statale verso Folgaria per incontrare il sentiero al primo tornante della strada. Subito una ripida discesa ci ha condotto alla scoperta di un punto panoramico sulle
cascate del Rio Cavallo che abbiamo costeggiato per un po' ritornando verso Calliano. Passando su un ponte ci siamo diretti verso sud per raggiungere la
Guardiola in località campagnole. Qui il sentiero si addentra nel bosco pianeggiante e poco oltre si risale fino ad un punto panoramico sulla Vallagarina, proprio sopra a Castel Pietra. Scesi tra le mura del castello (tutt'ora abitato, chiedete il permesso per entrare nella splendida corte che comunque è generalmente aperta), abbiamo fatto rientro a Calliano passando per la campagna, tra i vigneti di Marzemino.
Se avete tempo e gamba, potete proseguire fino a Volano dove è possibile visitare la chiesa di S.Rocco mentre al momento il sentiero verso l'eremo di S. Cecilia è chiuso per uno smottamento. Dalla parte opposta, risalendo la valle del rio Cavallo è possibile invece raggiungere un ponte romano sul torrente, altro luogo che merita una visita. Insomma, l'arte in Vallagarina fa rima con natura e su questo percorso avete la possibilità di conciliare la vostra voglia di montagna e il vostro interesse artistico.
Un'altra passeggiata particolarmente suggestiva nelle valli del Trentino è la passeggiata alle Marocche di Dro per scoprire le impronte dei Dinosauri.
Ultimi commenti