Da qualche anno mi riproponevo di andare a visitare il parco fluviale installato lungo il rio Novella, un profondo canyon in val di Non, nella parte più alta. Per anni mia madre mi ha narrato delle sue escursioni in barca affrontate da giovane risalendo il corso del piccolo fiume che si getta nel lago di Santa Giustina. La giornata del Parco Aperto è stata l'occasione giusta per scoprire questa piccola perla naturalistica nel cuore del Trentino.
In alta val di Non, il torrente Novella ha scavato nella roccia per migliaia di anni producendo una profonda ferita che da poco è accessibile per una visita a tutti. I realizzatori del parco fluviale del rio Novella hanno approntato un percorso circolare con una serie di passerelle che attraversano il canyon a pochi metri dalla superficie dell'acqua. Per festeggiare degnamente la crescita del parco, la penultima domenica di agosto il percorso (solitamente da percorrere con una guida al costo di 8€ a persona) era aperto ad un prezzo scontato.
Giunti a Romallo abbiamo atteso il bus navetta che, stracolmo, è partito dopo poco verso l'imbocco del percorso. Un piccolo spuntino con mela e acqua ha riempito l'attesa (piuttosto lunga) al cancello d'ingresso. Il percorso inizia con un ponte sospeso sul torrente per poi scendere nelle viscere della forra. La passerella in acciaio che costeggia il torrente porta fino alla centrale di Pozzena prima di addentrarsi nel tratto più stretto e spettacolare del greto. Il frastuono dell'acqua che scorre sulle rocce, l'umidità alle stelle e il panorama suggestivo rendono l'atmosfera particolare e fanno della visita una piacevole sorpresa. La notevole massa di turisti attirati dall'offerta che ha accostato un piccolo rinfresco (formaggio, salumi, pane ed un sorso di groppello) all'escursione, ci ha costretti ad un ritmo un pò forzato all'interno del canyon ma per il resto la splendida giornata di sole e la piacevole compagnia ci hanno fatto trascorrere un paio di ore divertenti non distanti da casa. Questo canyon, in Val di Non è molto visitato durante l'altas stagione turistica per l'organizzazione delle passerelle e per il panoramico percorso di visita.
Consigliato a chi non soffre di vertigini forti!
Ultimi commenti