Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Cortina
Downwind photographers
 
 
Per noi viaggiatori questo è, fino ad ora, un anno un po' statico eppure non abbiamo certo il tempo di annoiarci! Alla passione per i viaggi abbiamo da sempre affiancato quella per la montagna e per il web. In questo fine settimana le tre nostre grandi passioni avranno l'occasione di fondersi nel Cortina Hiking blog trip, alla scoperta delle Dolomiti d'Ampezzo che erano rimaste fino a questo momento fuori dalle nostre rotte escursionistiche! Saremo a Cortina d'Ampezzo per scoprire un territorio splendido immerso tra montagne mitiche sia per l'attività estiva che per quella invernale.
Grazie all'invito del Consorzio di Promozione Turistica di Cortina d’Ampezzo dal 13 al 16 luglio potremo scoprire, assieme ad altri amici blogger, le bellezze del territorio ampezzano e della sua cittadina principale. Il programma è intenso e suggestivo: dopo essere arrivati a Cortina ci sistemeremo al Park hotel Victoria e dopo una cenetta tipica il mattino successivo ci dedicheremo subito al trekking delle cascate attraverso i canyon del Rio Fanes e del Rio Travenanzes con numerose cascate e vedute spettacolari. Dopo il pranzo al  rifugio Dibona e un po' di relax, al tramonto quando le Dolomiti si tingono di rosa ci dedicheremo al trekking ai piedi del Col Dei Bos con arrivo alle 5 Torri presso il rifugio Scoiattoli dove pernotteremo. Il piatto forte sarà il risveglio al mattino: l'alba sulle Dolomiti è una delle esperienze più entusiasmanti e coinvolgenti a cui si possa assistere e noi non ce la faremo sfuggire! In mattinata quindi ci dedicheremo alla scoperta del territorio del parco naturale delle Dolomiti d'Ampezzo concedendoci una visita alle trincee e ai siti della Grande Guerra nella zona delle cinque torri con il giro dell’Averau. Rientrati a valle ci rilasseremo e saluteremo con un'ultima cena ed al mattino successivo saremo pronti per rientrare, sicuri che sarà una grande esperienza. Al nostro rientro vi riferiremo emozioni ed esperienze mentre se volete seguirci in diretta, l'hashtag da tenere d'occhio è #cortinatrip.
Infine vi vorremo presentare i nostri compagni di avventura:
  • Marco e Felicity di Non solo turisti e Thinkingnomads.com sono due Viaggiatori con la V maiuscola... oltre ad essere grandi appassionati di montagna.
  • Marta e Cris di blog di viaggi, compagni d'avventura complementari: avventuriero intrepido lui, cacciatrice d'incontri e luoghi nuovi lei.
  • Luca e Sara di outdoorferrino sono due appassionati di montagna D.O.C., amanti delle alte cime a 360°.
  • Irene e Leo di Via che si va, viaggiatori dell'anima con la passione per la montagna e per gli sport all'aria aperta.
Per scoprire qualche cosa di più su quello che abbiamo scoperto e fatto a Cortina potete dare un'occhiata a Cortina d'Ampezzo, il volto autentico del paese dei V.I.P.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...