Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

le strade più belle del mondo
lifeintravel.it
 
 

Scegliere 10 strade più belle del mondo in bici tra la moltitudine di sentieri e tracciati che disegnano gli itinerari non è stato affatto semplice. Ogni continente, con peculiarità, biodiversità e meraviglie naturalistiche e architettoniche, è formato da un dedalo di percorsi che tagliano montagne e fasce costiere, colline e vaste pianure delineando nuovi viaggi e incredibili avventure nella mente dei cicloviaggiatori. Per semplificare le cose, e cercare di ispirarti, quindi abbiamo deciso di raccontarti le 10 strade più belle che abbiamo pedalato in questi anni...

strade più belle ande ruta de la joya 4

Le 10 strade più belle in bici

I ricordi di vent'anni di viaggi in bicicletta affiorano lenti riportando alla memoria quelle strade tortuose, quelle faticose, quelle polverose e quelle disperse nel nulla. Scegliere l'elenco delle 10 strade più belle del mondo in bici da proporre in questo articolo non è stato facile e per la selezione ci siamo fatti guidare dalle fotografie e dai video rispolverati nei disordinati hardisk di casa. Prima di raccontarti le strade indimenticabili dei nostri viaggi in bicicletta voglio dirti che questo elenco sarà in continuo aggiornamento, anno dopo anno, per continuare a portarti con noi on the road!le strade piu belle del mondo grecia 3

Indonesia - Traversata del Bromo-Tengger-Semeru National Park

Il parco nazionale del Bromo-Tengger-Semeru si trova nella parte orientale dell'isola di Giava, in Indonesia, in un'area ricca di vulcani ancora attivi e paesaggi lunari. Dal villaggio di Cemoro Lawang affacciato sulla caldera dell'antico vulcano Tengger, imploso su se stesso migliaia di anni fa, inizia l'itinerario per visitare il cono del Bromo a piedi e il tracciato che attraversa il mare di sabbia, da affrontare in bicicletta. strade piu belle indonesia caldera mare di sabbia tenggerNella grande caldera, dopo l'esplosione del Tengger, sono spuntati cinque nuovi vulcani e pedalare al loro cospetto è un'esperienza incredibile. Ma facciamo un passo indietro: da Probolinggo, sul mare, inizia la lunga e dura ascesa, con pendenze a tratti davvero impegnative, verso Cemoro Lawang, 2000 m circa più in alto. La strada, stretta e a tratti malridotta, si arrampica severa verso i coni vulcanici. Una volta giunti a Cemoro Lawang, 47 km dopo, suggerisco di fermarsi per la notte (è presente anche un market) e poter così vedere lo spettacolo dell'alba sul monte Bromo.strade piu belle indonesiafumo dal bromo giava indonesia

Dal villaggio si parte poi in direzione di Ranu Pani, che sorge ai piedi di un'altra magnifica montagna del parco nazionale (istituito nel 1982), il Monte Semeru. Per raggiungere Ranu Pani sarà necessario superare la distesa di sabbia, sassi ed erba della caldera prima di risalire il grande conoide vulcanico riemergendo proprio in prossimità del paese.strade piu belle indonesia mare di sabbia in bici

Dal piccolo villaggio consiglio di affrontare il trekking di due giorni (è possibile fermarsi per la prima notte in una piccola casupola circa a metà strada dell'itinerario) fin sulla vetta del vulcano attivo, una vera meraviglia della natura.strade piu belle indonesia monte semeru attivo giava

Partenza e arrivo
Probolinggo - Ranu Pani (parte orientale dell'isola di Giava)
Lunghezza
66 km
Dislivello
2500 m circa
Cosa non perdere
Alba sul Monte Bromo
Ascesa al Monte Bromo
Trekking di due giorni al Monte Semeru
Quando andare
da maggio a ottobre
Risorse utili
Cosa vedere in Indonesia
Isola di Giava in bicicletta

Cambogia - Dal Mekong a Siem Reap attraverso la giungla

Dal confine con il Laos e più precisamente dalla città di Stung Treng inizia questa lunga strada che accompagna i più avventurosi nel cuore della giungla cambogiana, passando da piccoli villaggi, siti khmer poco conosciuti e luoghi abitati da una grande biodiversità, soprattutto ornitologica.strade piu belle cambogia in bici giungla

Nel vivace centro ci si può imbarcare su una delle lance che permettono di attraversare il grande fiume Mekong. Sulla sponda opposta inizia la strada 64 ma tenendosi più a sud si può seguire una sterrata in terra battuta, una striscia di terra rossa che si inoltra nella giungla tra suoni sconosciuti e voli inaspettati. Lungo la strada si incontrano sparuti e remoti villaggi dove si può essere ospitati a casa dei pochi abitanti, piccoli carretti dove assaggiare il delizioso succo di canna da zucchero, il sito archeologico di Koh Kehr e poi, dopo almeno 4 giorni di viaggio, la turistica e colorata Siem Reap. strade piu belle cambogia in bici terra rossaDalla città poi si può visitare la splendida Angkor Wat... naturalmente in bicicletta! La strada alterna sterrato ad asfalto e il dislivello è praticamente nullo sviluppandosi all'interno della pianeggiante giungla cambogiana.venditore canna di zucchero

Partenza e arrivo
Stung Treng - Siem Reap
Lunghezza
300 km circa
Dislivello
irrisorio
Cosa non perdere
Assaggio di succo di canna da zucchero
Visita al sito khmer di Koh Kehr
Giro in bici ad Angkor Wat
Piatti tradizionali e relax a Siem Reap
Quando andare
da novembre a marzo
Risorse utili
Viaggio in Cambogia: 10 destinazioni da non perdere
In bici nella giungla cambogiana: da Stung Treng tra templi e animali

Sudafrica e Lesotho - Sani Pass

La tortuosa strada del Sani Pass collega il Sudafrica alla piccola enclave del Lesotho, nella parte meridionale dell'Africa. Il versante appartenente al Lesotho è stato negli ultimi anni è stato asfaltato mentre i sinuosi tornanti che dal confine scendono nella terra di nessuno fino alla frontiera sudafricana sono ancora sterrati e a tratti malridotti, ma è proprio questo a renderli magnifici. le strade piu belle del mondo sudafrica 1Al valico, situato a 2876 metri, è presente un lodge dove rifocillarsi e bere una fresca birra anche perchè questo luogo è considerato il pub più alto dell'intero continente africano.le strade piu belle del mondo sudafrica 2

Al passo puoi decidere di dormire sotto le stelle prima di iniziare la lunga e divertente discesa tra i Monti dei Draghi verso il Sudafrica e la regione del KwaZulu-Natal. In Lesotho puoi iniziare l'ascesa di 53 km da Mokhotlong, a quota 2200 m circa.le strade piu belle del mondo sudafrica 4

Partenza e arrivo
Mokhotlong - Frontiera sudafricana
Lunghezza
63 km circa
Dislivello
500 m circa
Cosa non perdere
Notte al Sani Pass sotto le stelle
9 km di tornanti sterrati nella terra di nessuno
Quando andare
da novembre a marzo
Risorse utili
Sudafrica in bicicletta: da Città del Capo a Johannesburg
Dal Sani Top all'oceano...il KwaZulu-Natal in bici

Marocco - Dalle Gole del Dades a quelle di Todra

La strada che collega le splendide gole del Dades a quelle di Todra è una pista che si insinua tra spoglie montagne marocchine, tra guadi imprevisti e gli incontri con i pastori berberi che abitano le montagne dell'Atlante. le strade piu belle del mondo marocco 1Dalle suggestive gole del Dades si pedala fino a M'semir da dove, con l'ausilio del gps, si può imboccare questa lunga pista tra le montagne dell'Alto Atlante.le strade piu belle del mondo marocco 2

La sterrata è in molti punti malridotta e stagionalmente il fondo viene danneggiato dalle piogge o dalle frequenti alluvioni. le strade piu belle del mondo marocco 3La pista è per chi ama l'avventura e la fatica e permette di raggiungere le Gole di Todra dopo oltre 160 km di viaggio. Le gole di Todra sono una location molto amata dagli appassionati di arrampicata per le alte pareti che sormontano il corso d'acqua.le strade piu belle del mondo marocco 4

Partenza e arrivo
Msemir - Tamtetoucht
Lunghezza
163 km circa
Dislivello
1600 - 1700 m circa
Cosa non perdere
Visita alle gole del Dades
Sosta alle gole di Todra
Incontro con i pastori berberi lungo la pista
Quando andare
da aprile a giugno e da settembre a novembre
Risorse utili
Marocco in bici: 1000 km in 14 tappe
Cicloturismo in Marocco: tutto quello che devi sapere

Francia - Costa occidentale della Corsica

La Corsica è l'isola francese più grande e sorge a pochi chilometri dalla Sardegna, nel cuore del Mediterraneo. Girare la Corsica in bicicletta è un'esperienza impagabile soprattutto in bassa stagione turistica. le strade piu belle del mondo corsica 1La strada che ti proponiamo inizia da Calvì, sulla costa occidentale dell'isola, e scende verso sud oltrepassando Galeria e la sua riserva naturale, Porto, Piana con i calanchi patrimonio UNESCO e raggiungendo Cargese.le strade piu belle del mondo corsica 4

I paesaggi costieri corsi non hanno bisogno di presentazioni e durante l'autunno e la primavera, quando le temperature miti sono perfette per pedalare, regalano il meglio di sè. Il consiglio per affrontare questo itinerario interamente su asfalto è quello di viaggiare da nord a sud per avere sempre il mare a fianco ed evitare il forte maestrale che in certi periodi dell'anno sferza il litorale occidentale.le strade piu belle del mondo corsica 3

Partenza e arrivo
Calvì - Cargese
Lunghezza
110 km circa
Dislivello
2000 m circa
Cosa non perdere
Visita al borgo fortificato di Calvi
Esplorazione della riserva naturale di Scandola
Pedalata al tramonto tra i Calanchi di Piana
Quando andare
da marzo a giugno e da settembre a novembre
Risorse utili
Corsica in bici - Viaggio in solitaria
Corsica Occidentale in bici: 454 km da Bastia a Bonifacio

Norvegia - La Route 17

La Route 17, o Kystriksveien, è una lunga strada costiera norvegese che collega Steinkjer a Bodø, l'imbarco principale per le isole Lofoten. strade piu belle norvegia 2La strada, che abbiamo voluto inserire tra le strade più belle del mondo da fare in bici, è un continuo serpeggiare lungo il Mare di Norvegia. strade piu belle norvegia 3

Permette di pedalare lungo l'arzigogolata linea costiera sfruttando anche la presenza di sei traghetti. Da sud a nord il tracciato tocca alcune bellezze naturalistiche della Norvegia come Torghatten, la montagna con il foro, l'isola di Lovund dove vivono le pulcinelle di mare, le isole dell'arcipelago di Vega, patrimonio UNESCO, lo Svartisen che è il secondo ghiacciaio norvegese e il gorgo più forte al mondo, il Saltstraumen. strade piu belle norvegia 1Per percorrere l'intera route 17 sono necessari tra i 7 e i 9 giorni.strade piu belle norvegia 4

Partenza e arrivo
Steinkjer - Bodø
Lunghezza
630 km
Dislivello
6000 m circa
Cosa non perdere
Trekking a Lovund per vedere le pulcinelle di mare
Trekking al ghiacciaio Svartisen
il Saltstraumen
Visita alla montagna con il foro
Quando andare
da maggio a settembre
Risorse utili
Itinerario della Route 17
Cosa vedere in Norvegia
Norvegia in bici: da Oslo a Bodø in bici

Romania - La Transalpina

La Romania è una grande sorpresa per qualsiasi cicloviaggiatore: grande ospitalità, montagne meravigliose, città fortificate e borghi medievali accolgono i visitatori insieme a una miriade di strade secondarie e sterrati. strade più belle romania transalpina 1La via transitabile più alta della nazione taglia i Carpazi meridionali da nord a sud raggiungendo i 2145 m del passo Urdele e collegando Novaci e Sebeș.

La Transalpina è una sicuramete una delle più belle strade del mondo da fare in bici. Attraversa paesaggi incontaminati, in quota. strade più belle romania transalpina 2A un certo punto, a 1900 m circa, chi ama lo sterrato può deviare dalla Transalpina sulla sterrata della Strategica, una strada militare creata dalle milizie tedesche. La Transalpina è invece stata voluta da Re Karol II e ricalca un'antica strada romana preesistente. Il viaggio in bici può proseguire verso la Transfagarasan, la seconda strada più alta della nazione conosciuta come la Follia di Ceaușescu, il dittatore comunista rumeno.strade piu belle romania transalpina 3

Partenza e arrivo
Sebeș - Novaci
Lunghezza
148 km
Dislivello
2200 m circa
Cosa non perdere
Una deviazione sullo sterrato della Strategica
I paesaggi del gruppo montuoso di Parang, nei Carpazi meridionali
Quando andare
da maggio a ottobre
Risorse utili
Cicloturismo in Romania: tutto quello che devi sapere
Transilvania in bici: 900 km sui Carpazi tra orsi e vampiri

Grecia - Traversata dello Tzoumerka National Park

Per chi non conosce la Grecia, la parte continentale può riservare delle piacevoli sorprese. Da Ioànnina, città della regione dell'Epiro, inizia una spettacolare traversata del parco nazionale di Tzoumerka che conduce i cicloviaggiatori nel cuore di questa area naturalistica poco abitata e ricca di tortuose vie di comunicazione in quota.le strade piu belle del mondo grecia 1

Dalla grande città si inizia a salire sulla strada che abbiamo soprannominato lo Stelvio di Grecia per avvicinarsi sempre di più alla pancia del parco nazionale. le strade piu belle del mondo grecia 4Lungo il tragitto da non perdere assolutamente il monastero di Kipina, incastonato nella roccia dal 1212 e visitabile, il villaggio di case di pietra di Kalarites, paese natio di Sotorio Bulgari, fondatore dell'omonima azienda e il silenzio dei boschi interrotto solamente dai rumori della fauna e dell'acqua. Dopo varie peripezie e diversi saliscendi si approda a Kalambaka, ai piedi dei pinnacoli rocciosi delle Meteore, patrimonio UNESCO dal 1988.le strade piu belle del mondo grecia 2

Partenza e arrivo
Ioànnina - Kalambaka
Lunghezza
139 km
Dislivello
2270 m circa
Cosa non perdere
Visita al monastero di Kipina
Passeggiata tra le case in pietra e i paesaggi di Kalarites
Notte in quota in tenda
Il giro delle Meteore in bici
Quando andare
da aprile a giugno e da settembre a novembre
Risorse utili
Cicloturismo in Grecia: tutto quello che devi sapere
La traversata della Grecia continentale

Bolivia - Ruta de la Joya

La strada delle lagune, o ruta de la Joya, è il percorso più incredibile che abbia mai pedalato... e spinto! Le difficoltà sono elevate: il fondo è spesso sconnesso o sabbioso, le salite son tante, si pedala sempre tra i 3500 e i 4600 m circa con l'aria rarefatta, ci sono pochi punti di ristoro e la natura è davvero selvaggia... forse è per questo che difficilmente si resta indifferenti a questa strada.strade più belle ande ruta de la joya 1

Da San Cristobal, o Vila Alota, si inizia subito a salire con difficoltà raggiungendo le prime lagune salate abitate da quattro specie delle sei esistenti di fenicotteri rosa. La laguna più celebre è la Colorada, ma tante altre attrattive si incontrano lungo la pista: dal geyser Sol de Manana al deserto di Dalì, dall'Arbol de Piedra alla Riserva nacional de fauna andina Edoardo Avaroa.strade più belle ande ruta de la joya 3 Al confine tra Bolivia e Cile lo sterrato finisce e al cicloviaggiatore si presenta una lunga discesa asfaltata fino a San Pedro de Atacama, alle porte dell'omonimo deserto.strade più belle ande ruta de las joyas 2

Partenza e arrivo
San Cristobal - San Pedro de Atacama
Lunghezza
377 km
Dislivello
4000-4500 m
Cosa non perdere
Incontri con i viscachas
Passeggiata lungo le lagune fotografando i fenicotteri
Rilassarsi nelle terme naturali
Fotografarsi con l'Arbol de piedra
Attraversare il deserto di Dalì
Dormire in quota sotto un manto stellato indimenticabile
Quando andare
da giugno a novembre (dipende dall'anno!)
Risorse utili
Strada delle lagune in Bolivia
Cosa vedere in Bolivia

Cile - L'Abra Taapaca

Dal remoto confine tra Bolivia e Cile di Visviri ha inizio questa grande avventura lungo una strada desolata tra alti vulcani ancora attivi. Questo angolo di Cile del nord racchiuso tra il territorio peruviano e quello boliviano è un idillio di maestosi coni fumanti, salite mozzafiato, piccolissimi villaggi di frontiera e il parco nazionale di Lauca.strade più belle ande abra tapaaca 1

La pista dapprima costeggia il confine peruviano, poi devia verso sud e la temibile salita all'Abra Tapaaca, a quota 4802 m (anche se il cartello in cima indica 5200 m). strade più belle ande abra tapaaca 2Dal valico, prima del quale si scorgono facilmente vigogna e guanachi selvatici, si scende fin sull'asfalto in direzione della laguna Chungarà, nel parco nazionale di Lauca. Il riflesso del vulcano Parinacota nelle acque del lago abitato da fenicotteri è surreale e in lontananza spunta severa la sagoma del Sajama, la montagna più alta di Bolivia. Al confine di Tambo Quemado si rientra in Bolivia, nel parco nazionale del Sajama.strade più belle ande abra tapaaca 4

Partenza e arrivo
Visviri - Tambo Quemado
Lunghezza
170 km
Dislivello
1800 m circa
Cosa non perdere
Gli scorci sul vulcano Tacora
La Quebrada Allane, u suoi colori e il guado
La terribile e meravigliosa salita all'Abra Tapaaca
Il parco nazionale di Lauca con il Parinacota e la laguna Chungarà
Quando andare
da giugno a novembre (dipende dall'anno!)
Risorse utili
Cosa vedere in Cile

Quali sono le strade più belle del mondo che hai percorso in bici? E quale strada sogni di pedalare un giorno?

 
 
Ultima modifica: 03 Febbraio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli