Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Dove si va?
Downwind Photographers
 
 

C'è chi aspetta ansiosamente che ogni anno finisca solo per poterlo festeggiare, c'è chi ne approfitta per allungare le ferie dell'ufficio e c'è anche chi lo odia e per protesta va a dormire alle 22. Il Capodanno, una delle feste più attese è alle porte: i voli costano un patrimonio, le città si svuotano e gli sciatori si spintonano sulle piste montane. Quali mete saranno più in voga quest'anno?

In cima alla lista delle mete europee più gettonate di quest'anno c'è Londra, l'affascinante capitale inglese che anche per la fine del 2011 può senz'altro ritenersi soddisfatta delle prenotazioni registrate finora...qualche disdetta dell'ultimo? Qualche last minute in più? Non importa, Londra era ed è ancora fra le città più amate!

In coda dietro la City inglese troviamo Praga che resta fra i luoghi più ricercati per un Capodanno romantico all'insegna di una cenetta lussuosa e poi la partecipazione ai movimentati eventi organizzati per salutare il 2011 nel centro cittadino, e Parigi con nottata di fuoco lungo gli Champs Elysee. Se doveste trovarvi per le vie della capitale francese con tasso alcolemico elevato, orientatevi usando, come punto di riferimento, la Torre Eiffel.
Fra le mete d'oltreoceano anche quest'anno la città più affollata da turisti e curiosi sarà senza dubbio la grande Mela, New York che già da alcuni giorni registra il tutto esaurito a Manhattan e nelle aree centrali limitrofe.

Praga

Preparatevi per una festa lunga tutta la notte! Anche a Sydney saranno in molti a scendere nelle strade per salutare il 2012 e per fare un bel bagno a Bondi Beach, la spiaggia più conosciuta della città... eh si chi ha scelto New York rischia di trovare neve, ma a Sydney è estate perciò potete optare anche per un party sulla sabbia! C'è chi poi non sopporta proprio l'inverno italiano ed ha scelto di trascorrere intere settimane all'estero magari ai Caraibi o in Polinesia, ma sono un numero esiguo a poterselo permettere!

Sydney

Le mete più rinomate di casa nostra sono invece quelle montane anche se, quest'anno, la neve si stà facendo desiderare, le tradizionali mete alpine, valdostane e trentine prime fra tutte, registrano comunque una buona affluenza di amanti della neve, dello snowboard e dello sci!

Certo, non si può dire che il periodo di Capodanno sia il migliore per viaggiare visto il grande affollamento degli aeroporti e delle mete estere e nostrane più popolari e l'aumento dei prezzi dovuti all'alta stagione turistica... quest'anno saranno tanti anche coloro che trascorreranno San Silvestro a casa, magari con amici o in famiglia, seguendo il conto alla rovescia in televisione e sorseggiando un buon bicchiere di spumante durante una partita a trivial pursuit!

 
 
Ultima modifica: 08 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...