Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Trento Film Festival
 
 

Uno degli eventi più attesi del calendario di Trento è ormai alle porte e quest'anno festeggierà il suo 60° compleanno... stiamo parlando del Film Festival della Montagna della città trentina. Un appuntamento sicuramente importante per tutti gli amanti dell'alta quota e dell'aria pulita, un evento che inizierà il 26 aprile e si concluderà il 6 maggio, una manifestazione ricca di incontri, films e sorprese.

Fra tutte le serate, le mostre e le esposizioni dei prossimi giorni qui a Trento, vogliamo suggerirvi, senza alcuna pretesa, quelle che hanno incuriosito maggiormente anche noi... poi ovviamente vi consigliamo di sfogliarvi il programma sul sito del Film Festival e partecipare il più possibile a tutte le grandiose serate in compagnia dei mostri della montagna!
Iniziamo con le mostre:
  • OSSESSIONE DELLA VERTICALE, LE SCALATE DI EMILIO COMICI NELLE FOTOGRAFIE DI VITTORIO COTTAFAVI verrà inaugurata il 28 aprile e sarà visitabile, presso la Fondazione Galleria Civica di Via Bellenzani,46 ogni giorno fino alla fine del Festival, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.
  • THE MOUNTAINEERS - FOTO DI MANUEL FERRIGATO ritratti di famosi alpinisti colti dalla macchina fotografica di Manuel Ferrigato. Le foto verranno esposte in Piazza Duomo a Trento dal 24 aprile al 6 maggio 24 ore su 24
  • GEOLOGICAL LANDSCAPE i paesaggi più belli del Trentino raccontati da foto panoramiche. L'inaugurazione sarà il 27 aprile e la mostra sarà ufficialmente aperta dal 28 aprile al 6 maggio, tutti i giorni tranne il lunedi dalle 10 alle 18 presso il Museo delle Scienze in Via Calepina,14

Gli eventi:

  • PARCO DEI MESTIERI DELLA MONTAGNA progetto didattico dedicato ai più piccoli fra i 9 e i 12 anni che potranno avvicinarsi alla montagna e conoscere i mestieri legati all'ambiente alpino e molto altro ancora. Nel giardino arcivescovile per tutta la durata del Festival.
  • 26A EDIZIONE DI MONTAGNALIBRI, RASSEGNA INTERNAZIONALE DELL'EDITORIA DI MONTAGNA rassegna dei libri e delle pubblicaizoni sulla montagna con tutte le novità 2011/2012. In piazza Fiera dal 26 aprile al 6 maggio!!!

Gli Incontri:

  • SERATA ALPINISTICA: EIGER NORD: ROCCE E TEMPESTE NEL CENTRO D'EUROPA il 6 maggio ORE 21:00
  • CONVEGNO: LIBERTÀ IN ALPINISMO il 3 maggio ORE 15:00
  • SERATA ALPINISTICA: STEVE HOUSE IN “NANGA PARBAT AND BEYOND il 3 maggio ORE 21:00

Ma non è finita... il Festival deve ancora iniziare!!! Consultate il programma ed i dettagli degli incontri ed eventi sul sito ufficiale della manifestazione!!!

Il FilmFestival si svolgerà anche a Bolzano dal 2 al 9 maggio 2012 con tante proiezioni ed altri eventi legati alla montagna

Alcune serate vanno prenotate per tempo. I biglietti si acquistano presso l'Auditorium Santa Chiara, ma credo si possa anche telefonare!!!

 
 
Ultima modifica: 23 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...