Sabato 1 settembre sarà prettamente dedicato alle minoranze linguistiche del territorio e, nel pomeriggio, verrà promosso un laboratorio di antiche danze popolari del Trentino.
L'ultima giornata del Festival tra Rocce e Cielo avrà come tema la storia: all'alba un trekking in montagna dal Passo Pian delle Fugazze vi condurrà a scoprire l'alba con la cornice delle PIccole Dolomiti. Nell'escursione si verrà accompagnati dal fotografo Marco Angheben quindi non scordatevi a casa la macchina fotografica! Sempre dal Passo, a partire dalle 8, si seguirà il sentiero della pace lungo un circuito storico e, sull'anello delle trincee di Capogrosso, si potrà assistere ad una rievocazione storica in divise tradizionali. Per chi vuole rilassarsi magari visitando una mostra, durante il festival ne saranno organizzate diverse... scegliete le vostre preferite dal programma! Insomma 4 giorni di festival della montagna, 4 giorni di eventi, attività e trekking per tutti i gusti: non vi resta altro che mettervi in cammino perchè... il paziente camminare di chi ha per meta il viaggio e non l'arrivare... non finisce mai!
Per scaricare o visionare il programma completo del Festival della Vallarsa potete collegarvi al sito ufficiale di Tra Rocce e Cielo dove troverete molte altre informazioni sui luoghi ed i personaggi della manifestazione. Al Tendone di Riva di Vallarsa per tutta la durata del festival sarà attivo un ristorante e il punto informazioni della manifestaizone.
Come arrivare in Vallarsa: la Vallarsa è una valle del Trentino facilmente raggiungibile dalla città di Rovereto dove si può seguire la strada in direzione di Vicenza o di Obra per raggiungere i due versanti della valle.
Estate è come sempre sinonimo di eventi e festival e molti di questi sono legati all'outdoor ed alla montagna!Per esempio in Trentino anche quest'anno si riproporrà la rassegna enogastronomica d'alta quota I rifugi del gusto. In Emilia Romagna dall'8 al 16 settembre si svolgerà la Settimana Nazionale del'escursionismo con trekking itineranti e moltissimi eventi sorprendenti! Tornando al Trentino, ci si tuffa nel mondo delle rocce con il Rock Master Festival 2012, evento dedicato soprattutto all'arrampicata. Infine, per chi ama le montagne e la bicicletta, il 23 settembre si terrà il secondo Sellaronda bike day 2012 durante il quale verranno chiusi ai veicoli motorizzati il passo Pordoi, il Campolongo, il Passo Gardena ed il Passo Sella! Approfittatene!!!
Ultimi commenti