Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Mese montagna Vezzano
apt Trento
 
 
Novembre è, da un po' di anni, sinonimo di montagna qui in Trentino..., ma soprattutto nella bella valle dei laghi. Anche in questo 2012 a Vezzano si terrà il Mese della Montagna, una serie di eventi dedicati all'alta quota ed ai suoi protagonisti. Siete pronti ad andare sempre più in alto?
Dopo le prime serate di grande successo, si continua con il programma del mese della montagna di Vezzano proprio stasera, infatti
alle ore 20:45 presso il teatro valle dei laghi di Vezzano con la proiezione di "Piccola terra" di Michele Trentini e "Linea 4000" di Giuliano Torghele sull'impresa di Franco Nicolini (con Diego Giovannini) di attraversare le 82 vette che superano i 4000 metri delle Alpi a piedi, sugli sci ed in bicicletta. (ingresso 3,00€) I due documentari sono anche stati parte del programma del Trento Film Festival della montagna.
  • Venerdì 16 novembre si parla invece di Scialpinismo e della montagna d'inverno: scialpinismo ma non solo... un'avvincente serata all'insegna dell'alta quota nella stagione più fredda dell'anno. (ingresso libero).
  • Domenica 18 novembre, corsa in montagna a staffetta x2 lungo il sentiero 618. Manifestazione non competitiva aperta a tutti i maggiorenni.
  • Mercoledì 21 novembre, al Mese della Montagna di Vezzano si parla invece di Montagna come stile di vita, di Montagna come luogo per tutti con Marina Caracristi e Rita Gasperi. (ingresso libero)
  • Venerdì 23 novembre, incontro con l'alpinista austriaco Kurt Diemberger, l'unico alpinista vivente ad aver scalato due ottomila in prima assoluta: il Broad Peak nel 1957 ed il Dhaulagiri nel 1960. Una vita emozionante trascorsa ad alta quota sulle montagne più belle del mondo. Appuntamento alle 20:30 (ingresso libero).
  • Domenica 25 novembre, ore 18 a Covelo, Gianfranco Corradini, atleta diversamente abile della Val di Non compie una grande impresa con altri compagni del soccorso alpino raggiungendo la vetta sud e poi la nord dell'Hyuana Potosi e poi l'Illimani in Bolivia sostenendo l'associazione onlus Fondriest for Children. Nel corso dell'evento verrà proiettato il filmato del viaggio alpinistico in Sudamerica. (ingresso libero)
  • Mercoledì 28 novembre va in scena l'avventura di due alpinisti polacchi in Groenlandia che, sorpresi da una tempesta sul loro kayak, trovano un rifugio nell'isola di Pam. Documentario sottotitolato in italiano. (Ingresso 3,00€)
  • Venerdì 30 novembre incontro con Edurne Pasaban e Silvio Mondinelli (detto "Gnaro"), due grandi alpinisti entrambi con alle spalle tutti e 14 gli Ottomila. Nel 2005 la cordata con Edurne e Silvio scala il Nanga Parbat, uno dei più difficili 8000. (Ingresso libero)
Grande mese della montagna a Vezzano, stracolmo di serate interessanti da non perdere!!!

Per avere maggiori informazioni, scaricate il programma completo del Mese della montagna di Vezzano:

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...