Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Logo Gas
 
 
Stufi di acquistare prodotti senza saperne la provenienza?!? Delusi dal salame che avete sempre acquistato perchè viene prodotto da maiali stipati 24 ore su 24 in strettissime suite-gabbia? Indispettiti dai nuovi tovaglioli di stoffa acquistati che credevate prodotti italiani ma che invece son stati cuciti in Cina? Niente panico consumatori d'Italia, ci sono i gruppi di acquisto solidale G.a.s.!!!
 
Il primo gruppo di acquisto solidale G.a.s. prende vita nel 1994 a Fidenza, in Emilia Romagna quando, di pari passo, nasce un modo di pensare diverso, una presa di coscienza che porta numerose famiglie ad aggregarsi per compiere acquisti insieme, nel pieno rispetto dei piccoli produttori, dell'ambiente e del sud del mondo... I gruppi di acquisto solidale, G.a.s., oggi sono diffusi in tutta Italia e continuano a raccogliere sempre più consensi da parte di chi, stufo del sistema capitalista che sfrutta i più deboli, esige giustizia almeno nel piccolo, ma importante, ambito familiare. Sul sito ufficiale G.a.s. si trovano interessanti informazioni riguardo la storia, gli appuntamenti e l'elenco di tutti i gruppi presenti sul nostro territorio. Cercate il gruppo di acquisto solidale g.a.s. più vicino a voi e, se siete interessati, contattate il responsabile in modo che possa chiarire i vostri eventuali dubbi...infine basterà soltanto attendere ed acquistare ciò di cui necessitate. Far parte di un gruppo di acquisto solidale non comporta spese di affiliazione o particolari impegni. Chi entra a far parte di un gruppo g.a.s. lo fà perchè ha compreso che i rapporti umani ed il nostro mondo, regolato dal sistema economico, possono essere migliorati con piccoli gesti quotidiani, consapevoli e solidali!!!
Per ulteriori informazioni potete collegarvi alla pagina ufficiale della rete G.a.s. http://www.retegas.org/ ed iniziare questa nuova avventura nel mondo dell'acquisto consapevole e responsabile!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...