Stufi di acquistare prodotti senza saperne la provenienza?!? Delusi dal salame che avete sempre acquistato perchè viene prodotto da maiali stipati 24 ore su 24 in strettissime suite-gabbia? Indispettiti dai nuovi tovaglioli di stoffa acquistati che credevate prodotti italiani ma che invece son stati cuciti in Cina? Niente panico consumatori d'Italia, ci sono i gruppi di acquisto solidale G.a.s.!!!
Il primo gruppo di acquisto solidale G.a.s. prende vita nel 1994 a Fidenza, in Emilia Romagna quando, di pari passo, nasce un modo di pensare diverso, una presa di coscienza che porta numerose famiglie ad aggregarsi per compiere acquisti insieme, nel pieno rispetto dei piccoli produttori, dell'ambiente e del sud del mondo... I gruppi di acquisto solidale, G.a.s., oggi sono diffusi in tutta Italia e continuano a raccogliere sempre più consensi da parte di chi, stufo del sistema capitalista che sfrutta i più deboli, esige giustizia almeno nel piccolo, ma importante, ambito familiare. Sul sito ufficiale G.a.s. si trovano interessanti informazioni riguardo la storia, gli appuntamenti e l'elenco di tutti i gruppi presenti sul nostro territorio. Cercate il gruppo di acquisto solidale g.a.s. più vicino a voi e, se siete interessati, contattate il responsabile in modo che possa chiarire i vostri eventuali dubbi...infine basterà soltanto attendere ed acquistare ciò di cui necessitate. Far parte di un gruppo di acquisto solidale non comporta spese di affiliazione o particolari impegni. Chi entra a far parte di un gruppo g.a.s. lo fà perchè ha compreso che i rapporti umani ed il nostro mondo, regolato dal sistema economico, possono essere migliorati con piccoli gesti quotidiani, consapevoli e solidali!!!
Per ulteriori informazioni potete collegarvi alla pagina ufficiale della rete G.a.s. http://www.retegas.org/ ed iniziare questa nuova avventura nel mondo dell'acquisto consapevole e responsabile!
Ultimi commenti