Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Libri lifeintravel con Ediciclo
lifeintravel.it
 
 
La nostra guida alle piste ciclabili del'Alto Adige, libro edito Ediciclo. Questa pubblicazione, la terza con la casa editrice di Portogruaro segue il il libro sulle piste ciclabili del Trentino e Cicloturismo per tutti, come organizzare una vacanza in bicicletta. Come si intuisce facilmente dal titolo è una guida dedicata alla seconda provincia della mia regione, un territorio che da anni promuove percorsi ciclabili e cicloturismo nelle proprie vallate traslando la tipica cultura tedesca. L'Alto Adige non ha un territorio semplice per chi ama la pedalata rilassata e nonostante questo è possibile pedalare per giorni senza fare troppa fatica, grazie ad una rete di ciclabili di fondovalle eccellente e ad un ottimo servizio di trasporto pubblico (un po' caro a dirla tutta!) con cui eventualmente rientrare al punto di partenza.
Puoi acquistare il libro su Amazon cliccando qui sotto oppure recarti nelle migliori librerie.
Acquista su Amazon
Se ti interessano gli altri nostri libri qui trovi quelli pubblicati precedentemente:
 
 
 
La nostra guida alle piste ciclabili del'Alto Adige, libro edito Ediciclo. Questa pubblicazione, la terza con la casa editrice di Portogruaro segue il il libro sulle piste ciclabili del Trentino e Cicloturismo per tutti, come organizzare una vacanza in bicicletta. Come si intuisce facilmente dal titolo è una guida dedicata alla seconda provincia della mia regione, un territorio che da anni promuove percorsi ciclabili e cicloturismo nelle proprie vallate traslando la tipica cultura tedesca. L'Alto Adige non ha un territorio semplice per chi ama la pedalata rilassata e nonostante questo è possibile pedalare per giorni senza fare troppa fatica, grazie ad una rete di ciclabili di fondovalle eccellente e ad un ottimo servizio di trasporto pubblico (un po' caro a dirla tutta!) con cui eventualmente rientrare al punto di partenza.
 
guida ciclabili alto adige

L'Alto Adige in bicicletta

Dopo aver pedalato e descritto le centinaia di chilometri di piste ciclabili del Trentino, abbiamo voluto proseguire nel nostro lavoro di mappatura e racconto andando più a nord, laddove il cicloturismo è già da anni una nicchia molto ben radicata sul territorio altoatesino. Centinaia di chilometri di ciclabili, praticamente in ogni valle, percorrono la provincia dell'Alto Adige da nord a sud e da est ad ovest, lasciando a voi la scelta che più ispira le vostre voglie. La guida è stata strutturata per essere un'ottima compagna di viaggio in grado di portarti da una valle all'altra, da una ciclabile all'altra, da un sito culturale ad un altro, anche con l'ausilio dei numerosi servizi messi a disposizione sul territorio: dagli impianti di risalita, agli autobus extraurbani, al treno, ma non è tutto. Nella guida troverai spunti gastronomici e suggerimenti per le tue esplorazioni naturalistiche o storiche oltre a quattro itinerari di più giorni sul territorio.
Non è quindi un libro adatto solo alle famiglie e a chi ama gli itinerari facili ma può essere d'aiuto anche a chi voglia programmare tour di più giorni, anche mediamente impegnativi, in Alto Adige. Accoppiata alla guida del Trentino, può diventare un atlante cicloturistico della regione, con migliaia di chilometri da percorrere sul territorio.
 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...