Luca e Gabriele sono partiti per un week end di cicloturismo tra le Dolomiti sfruttando, quando gli è stato concesso, il treno. Luca ci ha inviato questo suo resoconto fotografico della tre giorni tra ciclabile delle Dolomiti (da Calalzo di Cadore a Dobbiaco) e ciclabile Val Pusteria (Dobbiaco-Lienz) e noi lo pubblichiamo con piacere di seguito nella speranza che tanti giovani seguano il loro esempio.
1-3 luglio 2014 - Da Treviso a Lienz e ritorno
Partenza da Treviso centrale stazione ore 7:00 arrivo a Ponte nelle Alpi 9:25 (mt.335). Dovevamo prendere la nuova linea aperta lo stesso giorno Ponte nelle Alpi - Calalzo ma hanno tolto il servizio bici e non ci hanno fatto entrare. Per questo motivo abbiamo percorso, attraverso la cosidetta "strada vecchia", la ciclabile e siamo arrivati a Calalzo.
Da Calalzo abbiamo preso la ciclabile che attraversa la vecchia ferrovia in disuso fino a Cortina.
Da Cortina ,sempre lo stesso giorno, siamo arrivati a Passo Cimabanche (1530mt.) e poi al camping al lago di Dobbiaco ore 7-30pm.
In totale 102 km pedalati.
Il secondo giorno abbiamo fatto la Dobbiacco Lienz con ritorno in treno ed il terzo giorno siamo tornati a Ponte nelle Alpi per la stessa strada dell'andata.
Da sottolineare il panorama magnifico e lo scorcio delle Tre Cime di Lavaredo dal lato Cortina.
Cicloturisti: Luca Tonini e Gabriele Meneghini Soggiorno in tenda rigorosamente portata in bici con i borsoni
Ultimi commenti