Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

MTB in val di Fiemme
Luca Gotico Panebianco
Luogo
Trentino
Stagione
Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
24 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
501 - 1000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
Gravel (fondo misto)
 
 

Il secondo itinerario della due giorni in Val di Fiemme in MTB è stato pensato per quei ciclisti che non sono molto allenati ma vogliono comunque capire e toccare la natura e la storia di questa meravigliosa valle. Un itinerario che tocca la località cascata e si districa tra tratti ciclabili e parti su strada forestale, tra val di Fiemme e Val Cadino.

val di fiemme cadino mtb

Da Cavalese alla Cascata

Innanzitutto, lo confesso, oggi mi sembrava davvero di pedalare in Norvegia, dato l’ambiente, la situazione atmosferica, gli odori: dopo l'impegnativo giro dei 4 passi tra Pampeago, Lavazé, Oclini e Cugola, l'itinerario odierno si tiene più a bassa quota esplorando la Val Cadino in MTB.
Dal parco della Pieve di Cavalese si segue sempre l’indicazione del tour 225 su stradine e sentieri ben battuti che portano in basso, alla storica segheria veneziana, visitabile nel periodo estivo.
Passato il ponte sull’Avisio si giunge alla località Cascata dove una meravigliosa cascata compare miracolosamente dall’oscuro intreccio di conifere. La ciclabile della Val di Fiemme, come una moderna e sicura autostrada per le bici, conduce a Molina di Fiemme.Segnaletica Val di Fiemme

Lungo il rio Cadino

Da qui, seguendo sempre le indicazioni, si sale nel bosco costeggiando il rio Cadino. Non si vede quasi mai, ma lo si sente forte nel suo ruscellamento. La salita è costante e dolce, priva di ogni difficoltà. Solo per un attimo si calca l’asfalto della provinciale del Passo Manghen, per il resto, sino alla quota massima dell’agritur Arodolo, si sta su comoda strada forestale.MTB e rafting in Val di Fiemme
Il bosco è pervaso di silenzio ed umidità e gli abeti rossi mi circondano in un abbraccio profumato. Dalla modesta spianata erbosa si ammira tutta la parte meridionale della valle. La discesa è veloce ma in prossimità dell’ultima curva si deve svoltare a destra (attenzione dunque a non scendere a testa bassa, altrimenti si ritorna a Molina). Si rimane in quota per poi, arrivati ad un bivio, scendere a sinistra lungo il vallone percorso dal rio di Val Rais che si tramuta in cascata della località Cascata. Ripresa la ciclabile ci si sposta a nord sino a Masi di Cavalese, si attraversa il fiume Avisio, particolarmente gonfio dopo i forti temporali notturni, e sempre seguendo le indicazioni del percorso MTB della val di Fiemme numero 225 si torna alla segheria.Bosco in Val Cadino
Per risalire a Cavalese si può optare per i sentieri già battuti all’andata o salire per la minuta strada asfaltata.
 

Hotel Orso Grigiologo Bike Hotels Italia

Dormire in Val di Fiemme

Hotel Orso GrigioL’hotel Orso Grigio, sito in un'antica dimora del ‘400 e compreso tra il palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme ed il museo di arte contemporanea, è moderno e sensibile nel contempo. Moderno nel confort e nei servizi. Sensibile perché molto attento nell’accoglienza e nella gestione degli ospiti. Inoltre consapevole delle potenzialità che la Valle di Fiemme offre dal punto di vista sportivo, si sta attrezzando per diventare un riferimento per tutti quei ciclisti che desiderano natura, panorami e tranquillità.
 
 
Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
Author Image
Gotico
Trentino D.O.C., vivo nella splendida conca del Garda, che adoro. Appassionato di MTB e montagna, arte e cultura. Mi diletto ad esplorare il nostro Trentino e non solo dall'alto della sella di una bicicletta ma non disdegno affatto visitare moste e musei d'arte. In una sola espressione: amo la libertà.

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...