Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

MTB a Levanto
lifeintravel.it
Luogo
Liguria
Stagione
Primavera, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
36
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

Itinerario che parte dalla pittoresca cittadina di Levanto affacciata sul mare, dove le tracce di edifici storici come le mura, la loggia, le porte e l’antica darsena convivono con le più moderne infrastrutture ferroviarie e stradali. Molti sono gli edifici degni di una visita, e si trovano comodamente elencati in questo sul sito del Comune di Levanto

Da Levanto a Montale e discesa

Si parte dal centro di Levanto (noi abbiamo pernottato all'Hotel Oasi, a 2 passi dal centro; la struttura è bike friendly: si possono depositare le bici in un comodo ricovero ed è possibile lavarle dopo l'escursione) ed il percorso punta dritto verso le alture che compongono l’insenatura alta e spiovente che caratterizza questa valle: si segue la strada statale 566, abbandonandola poco prima del tunnel che porterebbe sull’altro versante.

levanto bici

Lo sforzo è graduale e le pendenze sempre affrontabili: la vista è ripagata da un primaverile  verde lussureggiante ed incontrastato, tra cui spuntano qua e là piccoli insediamenti abitativi faticosamente sottratti all'impervia natura. Anche il panorama sul mare prende prospettive sempre più profonde e dalle suggestive mutazioni cromatiche.

Si supera la bella frazione di Montale con la sua appariscente cupola e si sale ancora per qualche tornante. Si devia su una strada minore (direz. agriturismo) dove il traffico è qualcosa di sconosciuto.

La salita è ancora lunga, ma in gran parte su un tranquillo tratto asfaltato. All'altezza di un villaggio agricolo il percorso si snoda ad anello. Specialmente in questo punto l'asprezza del territorio ligure si tramuta in panorami superbi e vertiginosi con stupende viste sul mare.
Si continua a salire con anche un tratto a fondo naturale e dopo qualche chilometro ci accoglie la discesa, dapprima su fondo largo ed accidentato, poi su un single track decisamente ripido e con rocce da affrontare con buona tecnica.

mtb levanto

Cassana e i panorami della riviera di Levante

Con i freni fumanti e un discreto batticuore si ritorna su asfalto fino all'abitato di Cassana: da qui si imbocca uno stradello, al momento della nostra escursione chiuso al traffico per frana. Una lunga salita ci riporta al punto di congiunzione dell'anello. Un paio di chilometri di discesa su asfalto conducono all’imbocco dell'altro impegnativo single track. La vegetazione è molto fitta, il terreno sassoso, a tratti impervio e tortuoso, ma il divertimento tecnico e panoramico non mancano.

panorama levanto

Si sbuca per ben due volte in mezzo a zone abitate: una di queste è di nuovo Montale che ci appare ora nella sua contrita interiorità. Alcuni brevi passaggi sono molto “urban”, con gradini e curve strette, sfiorando balconi e finestre.

L’ultimo tratto è un ciottolato che trasforma il manubrio in un martello pneumatico: si sbuca su una strada secondaria alla periferia di Levanto: cinque minuti e si ritorna in centro, dove vi attende una sosta al bar, la doccia e una pompa dell'acqua per lavare la bici.

vallata levanto mtb

Un altro bel percorso in zona è quello da Levanto nel parco delle cinque terre in MTB. Per altri percorsi in tutto il nord e centro Italia consultate la mappa degli itinerari in mountain bike, in costante aggiornamento.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Raffganz
Vivo nella provincia di Modena ma appena posso, scappo dalla pianura per esplorare gli Appennini e le Alpi in mountain bike. Adoro pedalare nella natura, lontano dal traffico, immerso completamente nel silenzio dei boschi. Da un po' di anni a questa parte viaggio anche all'estero portandomi dietro la mia fedele mtb, dopo Perù, Tenerife, Creta, i Balcani da cui è nato un libro: Da Trieste a Spalato passando per Sarajevo e Mostar In quest'ultimo anno sono nati tre nuove pubblicazioni legate alla mountain bike: Adrenalina in MTB: 12 itinerari tecnici e panoramici nel centro-nord Italia nella quale sono presenti itinerari fuoristrada tecnici e spettacolari, MTB in trincea: 12 itinerari sul fronte italoaustriaco dal Passo del Tonale a Caporetto con 12 itinerari lungo i sentieri della Grande Guerra e La Mountain Bike pezzo per pezzo
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Raffaele