Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

7 itinerari AM - all mountain
Raffaele Ganzerli
 
 
Perché 7? L’idea mi è venuta mentre percorrevo la Scozia in MTB. Ho scoperto tramite internet dell’esistenza di un circuito di 7 itinerari dislocati in una determinata area di particolare interesse naturalistico.
Da “cicloturista” ho trovato questa formula molto pratica: non ho dovuto perdere tempo a cercare ogni singolo itinerario, avevo la certezza che si trattasse di sentieri collaudati e con tante cose belle da vedere...
Perché non importare questa idea in patria?
L’idea di una semplice raccolta di tracce con dati e grafici non mi soddisfaceva. Volevo trasmettere un’esperienza di vita a contatto con la natura e la storia e, per ottenere questo, l’unico ingrediente è la cultura del territorio. E' questo elemento il filo conduttore delle mie raccolte: chi ha in mano questa collana non ha soltanto dei giri da fare, ma un’occasione per vedere un angolo del nostro paese con occhi diversi.
Ogni volume della collana racconta un aspetto particolare della zona interessata.
Il primo di questi volumi è dedicato alla Val d’ Adige in Trentino dove protagonista è un fiume abitato dai tempi dell’alba dell’uomo. La valle, che da secoli rappresenta la principale via di comunicazione tra mondo latino e germanico, si presenta come una arena naturale della MTB, tuttavia molti itinerari sono poco conosciuti e sottovalutati dal grande pubblico. Largo spazio è dedicato anche alle vicende dell’epoca feudale e della Grande Guerra.7 am valle dell adige
 
Il secondo volume è dedicato all’Appennino Tosco Romagnolo: un vero paradiso dell’ enduro per tutti i livelli. Si tratta di luoghi incredibilmente sottovalutati per quanto ricchi di storia, architettura, tesori della natura.
Il terzo volume è dedicato alla Linea Gotica in territorio fiorentino: un fronte sviluppato dai tedeschi in ritirata sul fronte appenninico durante la Seconda Guerra Mondiale.Ma non solo: c’è anche la Strada Flaminia Minor, la più importante strada romana di valico appenninico e ci sono Monasteri e Conventi tutti da scoprire. 
7am appennino
L’ultima creazione riguarda l’Appennino Modenese: la sua storia si intreccia con gli stessi destini del volume precedente, ovvero quello della Linea Gotica, ma vi sono anche le antiche strade che conducevano mercanti, cavalieri e pellegrini sulla via per Roma (la Romea-Nonantolana), e ci sono tante borgate appenniniche che è una gioia esplorare. 7 am appennino modeneseIl livello di impegno tecnico e fisico è mediamente elevato (AM sta per All Mountain) e sono consigliati agli esperti. La creazione di nuove raccolte proseguirà: lo trovo utile e gratificante a partire da me stesso, sarebbe infatti un peccato perdere quanto si è imparato lungo i sentieri.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Raffganz
Vivo nella provincia di Modena ma appena posso, scappo dalla pianura per esplorare gli Appennini e le Alpi in mountain bike. Adoro pedalare nella natura, lontano dal traffico, immerso completamente nel silenzio dei boschi. Da un po' di anni a questa parte viaggio anche all'estero portandomi dietro la mia fedele mtb, dopo Perù, Tenerife, Creta, i Balcani da cui è nato un libro: Da Trieste a Spalato passando per Sarajevo e Mostar In quest'ultimo anno sono nati tre nuove pubblicazioni legate alla mountain bike: Adrenalina in MTB: 12 itinerari tecnici e panoramici nel centro-nord Italia nella quale sono presenti itinerari fuoristrada tecnici e spettacolari, MTB in trincea: 12 itinerari sul fronte italoaustriaco dal Passo del Tonale a Caporetto con 12 itinerari lungo i sentieri della Grande Guerra e La Mountain Bike pezzo per pezzo
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...