Trovare un percorso MTB traquillo e poco frequentato sulle montagne del Trentino ad Agosto non è un'impresa facile ma se questo è ciò che cerchi, allora il percorso che parte da Tione e porta a Malga Cengledino è adatto a te.
In questo articolo
MTB facile o gravel nelle Valli Giudicarie
Questo percorso insolito è poco noto ma divertente e anche in pieno Agosto troverai poche persone che lo frequentano. Vista l'alta percentuale di asfalto e la presenza di alternative alla discesa su sentiero, è un itinerario che si presta molto anche a diventare un bel giro gravel in Trentino dove non è certo abbondante la loro presenza. Leggi in fondo al testo quali sono le alternative per seguire questo tracciato con la gravel.
Tione e la salita a malga Lodranega
Si parte da Tione, principale centro delle valli Giudicarie nel Trentino Occidentale. I primi chilometri si svolgono sull'itinerario ciclabile che unisce la Val Rendena al lago d'Idro.
Il tratto che pedaleremo è la nuova pista ciclabile che sale nella frazione di Bolbeno, diventando poi traccia promiscua su strada poco trafficata verso il santuario della madonna del Lares che non si raggiunge.
Il percorso prosegue fresco nel bosco fino a raggiungere Bondo in discesa, da dove, dopo una visita al cimitero militare monumentale austroungarico, si abbandona la ciclovia della valle del Chiese che porterebbe al lago e si imbocca la val Breguzzo sul lato opposto dei pendii montani.
Qui inizia una salita che in circa 10 km porterà, in gran parte su asfalto, alla malga Lodranega (1670 m), dove potrai riposarti un po' dopo le ultime rampe finali cementate. I primi tre chilometri conducono verso la vallata laterale ma all'altezza dell'albergo-rifugio Limes si dovrà svoltare a destra, sempre su asfalto, e seguire il pendio. La strada è dolce e le meravigliose baite che punteggiano i pascoli sono una piacevole distrazione. Ancora una deviazione, stavolta a sinistra, conduce verso malga Le Sole che non si raggiungerà perché si imboccherà prima la sterrata sulla sinistra verso la Lodranega.
Malga Cengledino e il bel sentiero 225
Dopo la sosta ormai non ci sarà più un granché di salita. Un sentiero breve ma poco battuto nel bosco riporta sulla strada, ora in ghiaia, che con dolci pendenze conduce a malga Cengledino, proprio sotto l'omonimo monte, dove ti potrai concedere un ristoro. Ti consiglio uno dei dolci fatti in casa, io ho adorato la torta di ricotta e cioccolato.
Le fatiche sono concluse e dai 1740 m della malga ci si tuffa in discesa, prima su asfalto e nei pressi di località Zeller imboccando il sentiero 225, divertente e costituito da un basolato roccioso mai troppo tecnico, che ti condurrà con divertenti passaggi in pochi minuti a Tione per chiudere questo divertente anello MTB.
Consigli e alternativa gravel
Il percorso si svolge a una quota di media montagna e quindi potrebbe essere percorribile già dalla primavera e fino all'autunno, a seconda della nevosità della stagione.
Le valli Giudicarie e i suoi boschi sono popolati da molta fauna selvatica e un incontro con caprioli, cervi, volpi o altri animali potrebbe rendere unica la nostra escursione. In quest'area sono presenti anche orsi ma il loro avvistamento resta un'eventualità remota (personalmente in 30 anni e più di frequentazione dei boschi trentini non ho mai avuto l'occasione di avvistarli). In caso di incontro è bene comunque conoscere le buone pratiche da adottare quindi leggiti la brochure realizzata dalla provincia di Trento e, in ogni caso, fatti sentire senza urlare o avere reazioni spropositate.
Se vuoi fare questo giro in bici gravel dovrai seguire queste indicazioni:
- evita di salire a malga Lodranega dove la strada devia a sinistra diventando sterrata prima di malga Le Sole e prosegui sulla strada verso malga Cengledino
- in discesa segui la strada asfaltata che unisce malga Cengledino a Tione.
Tutto il resto del giro si svolge in gran parte su asfalto e in minima parte su strada gravel quindi non avrai problemi a portarlo a termine
Ultimi commenti