Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Salita alle Viote
Downwind Photographers
Luogo
Trentino
Stagione
Estate
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
30
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

Una giornata intensa per accoppiare la passione della mountain bike a quelle per la buona musica e la montagna. Il monte Bondone ospitava un evento de I suoni delle Dolomiti e con l'occasione abbiamo deciso di inforcare la MTB, salire fino in località Viote da una strada per me nuova e quindi ridiscendere alla malga Malghet per ascoltare le note jazz del Dave Duglas trio.

Da Cadine a Sopramonte e Sant'Anna

Lasciata l'auto nei pressi del distributore lungo la vecchia provinciale della valle dei Laghi nel paese di Cadine, ci siamo diretti verso il centro del borgo per riempire le borracce alla fontana della piazza principale, antistante la chiesa. Di qui proseguiamo in salita lungo via del Capitello da dove imbocchiamo a destra un sentiero che sale fino ad incontrare la SP85 che imbocchiamo in direzione Sopramonte (sinistra).

Un breve tratto in discesa su asfalto e risaliamo (destra) la SP85dir passando per il paese. All'inizio dell'ampio tornante sulla sinistra lasciamo la strada principale (destra) per imboccare la strada, prima asfaltata e successivamente sterrata, che conduce verso il Santuario di S.Anna. Monte Bondone MTB

Malga Mezzavia e Brigolina fino alle Viote

Dopo qualche chilometro di fatica si lascia il percorso verso il Santuario per tenere a sinistra la strada verso malga Mezzavia. Ancora un pò di fatica e si giunge sulla strada che da malga Brigolina conduce alle Viote. Di qui si segue il segnavia 621 come descritto nell'itinerario da Trento al monte Bondone da malga Brigolina per giungere fino in località Viote.Monte Bondone MTB

Dato i tempi stretti per poter assistere allo spettacolo del Duglas Trio scegliamo di scendere dallo stesso percorso (leggi sotto per un'alternativa) e dopo il meritato riposo in località Malghet, ascoltando musica jazz, risaliamo in sella rientrando alla malga Brigolina sulla strada sterrata. Poco oltre la malga svoltiamo a sinistra all'altezza di una casa (vendita miele) ed imbocchiamo appena sotto di essa una stradina forestale che conduce in piano fino alla strada per Sopramonte. Monte Bondone MTBScendiamo per un paio di tornanti ed a destra dopo un'area picnic imbocchiamo un sentiero verso il centro abitato sulle pendici del monte Bondone. Di qui scendiamo per lo stesso percorso dell'andata rientrando a Cadine.Monte Bondone MTB

Al rientro dalle Viote è possibile seguire il sentiero 607 che conduce a malga Mezzavia anziché rientrare dalla strada (segnavia 621) seguita all'andata.

Se amate il trekking potete affrontare il giro delle tre cime del Bondone mentre se vi piace il relax potete godere degli ampi prati del biotopo e giardino botanico delle Viote

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...