Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Sentiero del Bondone in MTB
lifeintravel.it
Luogo
Trentino
Stagione
Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
14
Percorso
Ad anello
Dislivello
501 - 1000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

Finalmente, dopo tanta pioggia ed il cielo uggioso per settimane, il sole è tornato a splendere sul Trentino e noi abbiamo colto al volo l'occasione per un'uscita infrasettimanale sulle pendici del monte Bondone, la montagna di Trento. Lasciata l'auto a Sopramonte, sul versante occidentale della montagna resa mitica da Charly Gaul, ci siamo inoltrati nei boschi per portare le nostre mountain bike a spasso per forestali e sentieri per qualche ora...

Da Sopramonte a malga Brigolina

Come detto, la partenza di questo breve ma divertente itinerario è posta a Sopramonte (626 m), piccolo paese sulle pendici occidentali del monte Bondone, raggiungibile da Trento prendendo la strada verso Vezzano, il lago di Toblino ed Arco. Dal centro del paese, si raggiunge la strada che conduce al monte Bondone e la si percorre in salita fino ad un ampio tornante (poco dopo il semaforo e la cassa rurale) da cui si stacca sulla destra una stradina asfaltata.

La imbocchiamo oltrepassando un bell'albergo il cui recinto è ricoperto di bellissimi glicine in fiore. La strada si impenna quasi subito e si inerpica fino alle ultime case del paese che lasciano spazio prima a prati e campi e quindi al bosco.

salendo il Bondone

Dopo circa un chilometro di salita (seguite sempre il tracciato principale) la strada spiana leggermente e l'asfalto lascia spazio allo sterrato. Il sentiero 628 incrocia la strada principale ma nonostante le indicazioni ci consiglino di deviare a sinistra sullo stesso sentiero verso malga Brigolina, noi proseguiamo dritti seguendo le indicazioni per S.Anna.

ruote su sterrato

Un altro po' di pedalate e incontriamo il bivio della strada del Lavè che imbocchiamo sulla sinistra. La strada sale morbida ma costante per qualche chilometro fino a raggiungere il bivio (la strada incrociata sale dal Malghet, ottima alternativa per raggiungere queste zone dalla valle dei Laghi) e, dopo aver attraversato il ponte della roggia sulla frana del monte Palon, raggiunge il tratto di strada forestale che unisce malga Brigolina a malga Mezzavia (1180 m).

Panorama da malga Brigolina

Malga Brigolina e Candriai

Noi svoltiamo a sinistra verso la prima, percorrendo questo tratto in senso opposto a quello dell'itinerario da Trento al monte Bondone da malga Brigolina. Giunti agli ampi prati della malga Brigolina ci fermiamo per una meritata sosta e per ammirare il paesaggio sulle pendici della Paganella e sulla valle dei Laghi.

Risaliti in sella imbocchiamo sul prato a destra il percorso denominato giro della Selva salendo sotto un faggio maestoso per rientrare nel bosco lungo un divertente sentiero che in pochi chilometri di saliscendi ci condurrà al centro abitato di Candriai dopo aver evitato un paio di deviazioni (la prima in discesa verso sinistra e la seconda in salita verso destra).

bondone in mtb

Giunti sulla strada principale, svoltiamo a sinistra verso Sopramonte per lasciare l'asfalto poche centinaia di metri più in basso, deviando a destra su ampio prato (di fronte alla strada verso malga Brigolina). All'interno del bosco, svoltiamo a sinistra in discesa prima di raggiungere la seconda radura ed in poche pedalate saremo nuovamente sull'asfalto. Dopo tre tornanti, poco oltre il parcheggio dove si stacca il Sentiero della Guerra, una stradina sterrata e sconnessa sulla destra in forte pendenza (sentiero del Camponzin) vi farà divertire per gli ultimi metri prima di raggiungere l'abitato di Sopramonte dove concludiamo il nostro percorso odierno.

MTB sul monte Bondone

Il percorso è breve ma divertente e segue per lunghi tratti, a parte il percorso a ritroso del Giro della Selva, l'itinerario da Cadine al Monte Bondone. Per chi volesse rendere l'itinerario più lungo è possibile proseguire da malga Brigolina verso le Viote del Bondone seguendo l'itinerario da Trento al monte Bondone da Malga Brigolina. Altri itinerari in Trentino e sulle alpi sono elencati nella mappa dei percorsi in MTB.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini