Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Fiandre in bici
Life in Travel
 
 

Da sempre le Fiandre sono terra di conquista per ciclisti e appassionati cicloviaggiatori. I loro mitici muri in pavé, le gustose birre, una rete infinita di percorsi ciclabili ci hanno stupito e entusiasmato in diverse occasioni. Ma nonostante le infrastrutture e l'informazione sia già a livelli altissimi per il cicloturismo, nel 2021 ci saranno grosse novità con il lancio di nuovi itinerari cicloturistici.

Dopo un primo annuncio di Ottobre, è arrivata la conferma: nelle Fiandre sono stati lanciati otto nuovi itinerari iconici, che vanno a sostituire i precedenti tracciati di lunga percorrenza e hanno il loro apice nel Vlaanderenroute che attraversa l’intera regione.

Gli itinerari tematici a media e lunga percorrenza sono stati istituiti su una rete di percorsi ciclabili già esistenti, per collegare la regione fiamminga alle città d'arte nel modo a noi tanto caro, il movimento lento.

Fiandre in bici

Le indicazioni stradali dei vecchi itinerari a lunga percorrenza LF (Landelijke Fietsroutes) sono in fase di rimozione a partire dal 9 novembre 2020, per essere completamente eliminate entro la fine della primavera del 2021. Il primo nuovo itinerario è stato inaugurato da poco e copre l'area costiera della regione. Di seguito la tempistica di apertura degli itinerari ciclabili nelle Fiandre:

  • Itinerario costiero: inaugurato il 26 ottobre 2020: 93 km di pista ciclabile che si snoda lungo il litorale belga, costeggiando la spiaggia e le principali località balneari della costa, attraversando dune e boscaglie e offrendo un’esperienza sulle due ruote che combina natura, cultura e gastronomia;
  • Itinerario della Mosa (già aperto come itinerario EuroVelo 19 e itinerario ciclistico internazionale della Mosa): segnaletica stradale in linea con la nuova serie entro gennaio 2021;
  • Itinerario del fronte della Grande Guerra: marzo 2021;
  • Itinerario del Kempen: marzo 2021;
  • Itinerario della Schelda: aprile 2021;
  • Itinerario delle Città d’Arte: maggio 2021;
  • Itinerario della Cintura Verde: maggio 2021;
  • Itinerario delle Colline: giugno 2021;
  • Itinerario delle Fiandre: giugno/luglio 2021.

Fiandre in bici 3 fiandre

Gli itinerari seguono in alcune parti l'Eurovelo 4 (percorso dell'Europa Centrale che personalmente abbiamo percorso tra Brno e Praga e in parte in Polonia l'anno scorso) e l'Eurovelo 12 (percorso del Mare del Nord).

Fiandre in bici fiandre 1

Insomma, ancora una volta le Fiandre si rivelano una regione particolarmente vocata al cicloturismo, non solo sportivo: sarà per questo che amiamo particolarmente quel territorio... o sarà per l'ottima birra che si può bere da quelle parti?

Seguiranno aggiornamenti.

 
 
Ultima modifica: 09 Gennaio 2025
Author Image
Francesco G
Piemontese, 33 anni, socio di Life in Travel dallo scorso anno. 
Dopo aver iniziato totalmente a caso, mi sono avvicinato sempre più al mondo della bicicletta.
Oggi posso definirmi un cicloviaggiatore/videomaker che non smetterebbe mai.
Pedalo per cercare di capire perché i cicloviaggi siano così belli, ricchi, terapeutici.
E ogni volta, immancabilmente non lo comprendo.
Così riparto...
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
 
 

Ultimi da: Francesco Gozzelino