Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Gallerie Piedicastello
Downwind Photographers
 
 
Ricavato da due delle vecchie gallerie della tangenziale di Trento, le gallerie di Piedicastello sono ormai un'istituzione culturale per la città: mostre fotografiche, eventi, degustazioni ed esposizioni storiche in 300 metri di lunghezza... insomma, chi più ne ha più ne metta!!!
Ubicate nel quartiere di Piedicastello, sulla strada che conduce sul Monte Bondone, sono fornite di un ampio parcheggio per accogliere i visitatori... vediamo cosa propongono in questo periodo!
Sono due: la galleria bianca e quella nera che conducono i visitatori lungo due percorsi differenti anche se entrambi molto coinvolgenti!
Il primo sguardo cade sulle bellissime foto scattate in Libia da Fabio Bucciarelli, fotografo torinese vincitore del premio Professional Photographer of the year 2011. La tragedia della guerra nel paese di Gheddafi, le sofferenze, le perdite fino alla morte dell'odiato/amato dittatore!
L'ingresso è gratuito anche se, prima di iniziare il vostro viaggio nel buio della galleria nera, dovrete passare dalla bianca a ritirare il biglietto (fini statistici?!? probabile!). L'accesso è nel buio più completo con due frecce intermittenti sul pavimento che indicano la via da seguire. L'esposizione Ritorno sul Don è un percorso storico impegnativo che narra molte delle vicende accadute sul territorio russo in seguito all'invasione tedesca e degli alleati italiani. Camionette, fotografie, documentari, vecchi elmi arrugginiti: l'esposizione è completa, cruda, reale... da vedere!!! Si esce dalla galleria nera e si entra in quella bianca. L'ambiente cambia totalmente, le pareti candide calmano lo spirito un po' provato, i poster pro Russia e pro Germania occupano gran parte dello spazio, situazioni paradossali e slogan militari riempiono la superficie dei manifesti disposti ordinatamente sui tavoli.La Biennale dei giovani con opere futuriste, creative e uniche di 200 studenti del liceo artistico  rallegrano questa ultima parte della galleria bianca. L'esposizione del DivinNosiola fornisce qualche sana curiosità sul mondo del vino in Trentino e una degustazione di Nosiola e di Vino Santo accompagnata da tarallini, prima di lasciare questo luogo d'arte è fortemente consigliata!!!

Come raggiungere le Gallerie di Piedicastello: si trovano nell'omonimo quartiere Piedicastello, a due passi dal ponte di San Lorenzo sul fiume Adige e dalla chiesa di Sant'Apollinare. Seguendo la tangenziale di Trento, basta imboccare l'uscita Piedicastello - centro città e seguire la rotonda a sinistra e poi svoltare al primo bivio sulla destra. Le gallerie si trovano in Piazza di Piedicastello.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...