Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Sentiero Orsi sulle Dolomiti di Brenta
Downwind Photographers
 
 
Con 25 anni di Rock Master ed una nomea da capitale europea dell'arrampicata, Arco di Trento lancia una nuova sfida a tutti gli appassionati ed i campioni di roccia: stiamo parlando del Rock Master Festival 2012 che quest'anno animerà Arco per 10 giorni con iniziative ed eventi outdoor per chi già ogni giorno mastica pane e roccia o anche per chi vuole avvicinarsi a questo incredibile mondo per la prima volta.
Dal 25 agosto al 2 settembre 2012 ad Arco di Trento si terrà l'attessissimo Rock Master Festival 2012, una manifestazione dedicata interamente all'arrampicata ed al mondo della roccia nuda e cruda! Con serate molto interessanti come la salita notturna alla Colodri, una ferrata per tutti (ovviamente con imbrago e caschetto!!!) del 25 agosto, l'escursione notturna lungo il fiume Sarca con i punti ristoro del 26 agosto, l'inizio della vera e propria sfida fra gli atleti già veterani di questa disciplina, avverrà la sera del 30 agosto con la presentazione e la consegna dei pettorali di gara. Il 31 agosto sera poi verranno consegnati gli Oscar dell'arrampicata!
Ogni giorno l'area test del Rock Master Festival rimarrà aperta dalle 10 alle 17, il Climbing Village, un'enorme spazio allestito per arrampicare e scoprire questo mondo, sarà accessibile dalle 17 alle 23 (il 2 settembre, l'ultimo giorno del Rock Master Festival, verrà aperta dalle 10 alle 15). Le escursioni guidate ed i corsi di arrampicata per tutti sono anche prenotabili online sul sito ufficiale della manifestazione.
Segnatevi le date perchè dal 25 agosto al 2 settembre ad Arco la parola d'ordine sarà Rock Master Festival!!!!

Dove si terrà il Rock Master Festival: gli eventi legati al festival dell'arrampicata di Arco si terranno in tutta l'area compresa tra il fiume Sarca ed il Monte COlodri dove saranno allestite arrampicate guidate, contest di roccia, spazi per incontrare altri appassionati, stand di musica ed aree ristoro! Da Trento potete raggiungere l'area percorrendo la Valle dei laghi in direzione di Madonna di Campiglio e poi verso Arco e Riva del Garda. Oppure potete percorrere la Valle dell'Adige superando Rovereto e deviando verso destra a Mori per oltrepassare il Passo San Giovanni e ritrovarvi a Nago. Da Nago basterà seguire le indicazioni per Riva del Garda ed Arco.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...