Con il nostro stile di vita frenetico, dettato dai ritmi del mondo che ci gira intorno rapido ed indifferente, il trillo della sveglia al mattino, è uno dei suoni più odiati dal genere umano. Ecco perché per qualcuno sarà impensabile puntare la sveglia anche il sabato o la domenica mattina per una bella escursione in montagna, insomma uno sforzo decisamente esorbitante per chi ha lavorato l’intera settimana… è una “tredicesima” fatica che però, vi assicuro, ripagherà totalmente i più audaci: questo principalmente perché, andando in montagna, si ha la possibilità di incontrare gente nuova che potrebbe rivelarsi interessante anche per condividere future camminate (per questo scopo esistono associazioni come il Cai o la Sat trentina che provvedono ad organizzare trekking di ogni genere, dai più semplici per famiglie con bimbi, ai più complessi ed impegnativi per i più allenati!), si impara a rispettare ed a conoscere meglio la natura e quindi il mondo in cui viviamo (animali allo stato brado, fiori e piante nel loro habitat naturale , rocce talvolta disposte in forme naturali incredibili!) e poi si inizia a conoscere la soddisfazione data dalla fatica che si prova nel raggiungere una vetta o nell’avvistare un’aquila, quel senso di immensa libertà ed indipendenza... insomma la montagna finisce con il diventare il miglior toccasana che ci possa essere.
Il clima in montagna è spesso variabile e per questo motivo è consigliabile vestirsi sempre a strati (la cosidetta cipolla) in base alle stagioni ed all’altitudine che si intende raggiungere, non dimenticando mai a casa una giacchetta impermeabile e antipioggia, un cappellino per il freddo o per il sole, la macchina fotografica e/o il binocolo perché ci potrebbero sempre essere piacevoli sorprese lungo il tragitto. Sono consigliati anche gli occhiali da sole.
Detto questo... siete pronti ad affrontare il vostro primo trekking in montagna!!! Ora non resta che aspettare l’odioso squillo della sveglia domattina e mi raccomando, visto che la montagna è soprattutto da vivere in pace e tranquillità... non scegliete tutti la mia stessa meta almeno per questa volta!!!
Alcuni spunti interessanti per andare in montagna:
Lasciati ispirare: consulta i trekking in Italia di Life in travel e scegli quello che ti piace di più. Oltre alla descrizione, alle informazioni più importanti, alle fotografie, in quasi tutti i trekking, troverai anche la traccia gps!!!
Ultimi commenti