Le chiacchiere o grostoli o crostoli (in ogni luogo d'Italia vengono chiamate in maniera diversa) sono un dolce tipico italiano e sono rappresentativi del Carnevale. Vengono serviti cosparsi di zucchero a velo o, in certe versioni, di miele!
PAESE D'ORIGINE | Italia |
NUMERO DI PORZIONI | 8 |
DIFFICOLTA' | |
TEMPO DI COTTURA | 40 minuti |
TEMPO DI PREPARAZIONE | 1 ora |
Impastare tutti gli ingredienti con vigore e se necessario, per ammorbidire la pasta, aggiungere mezzo bicchiere di latte. Lasciare riposare per 10 minuti l'impasto coperto da una pezza. Stendere la pasta piuttosto sottile e tagliare a losanne o cerchi. Preparare una pentola con l'olio bollente sul fuoco e gettare i grostoli per qualche secondo fin quando non raggiungono un colore dorato. Scolare e cospargere di zucchero a velo quando ancora caldi.
INGREDIENTI
Burro o 2 cucchiai d'olio | 30 grammi |
Zucchero | 50 grammi |
Farina bianca | 300 grammi |
Uova | 2 |
bustina di lievito in polvere | 1 |
Buccia di limone grattuggiato | 1 |
Grappa | 1 cucchiaio |
Ultimi commenti