Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Partenza/Arrivo
Andalo
Luogo
Trentino
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
25 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
501 - 1000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
Asfalto
10%
Sterrato
60%
Single Trail
30%
Valutazione
Difficoltà
3/5
Panorama
5/5
Bici consigliata
MTB
 
 

Un itinerario breve ma intenso, fatto nel periodo autunnale e adatto soprattutto nelle mezze stagioni quando il tracciato è meno frequentato da escursionisti e bikers. Il percorso che ti descrivo oggi si svolge sull'Altopiano della Paganella in MTB verso Pradel e con discesa sui sentieri del bike park.

orso del pradel martalar

Da Andalo all'altopiano del Pradel

Il percorso MTB nel parco naturale Adamello Brenta che ti descrivo in seguito parte da Andalo, sull’altopiano della Paganella.

Io ho lasciato l’auto nei pressi del palaghiaccio dove puoi trovare facilmente parcheggio se ti trovi qui fuori stagione.

Imboccando via del Parco si oltrepassa il trail center The Cave prima di dirigersi verso località Priori, lasciando quasi subito l'asfalto. Sulla destra si oltrepassa quasi subito il lago di Andalo, entrando nel bosco colorato d’autunno. Il piacevole traverso in un ampio prato conduce presto a un bivio non lontano dal ristorante La tana dell'Ermellino. Qui si svolta decisi verso sinistra seguendo il percorso mountain bike 789 "Tour dei 4 paesi".

pradel mtb autunno

Una ripida salita nel bosco di un paio di chilometri fa guadagnare quota repentinamente ma poi si addolcisce permettendoti di godere del silenzio e della pace della pedalata. Seguendo la strada forestale Polsa si taglia la costa boschiva ai piedi del pizzo Gallino restando a circa 1200 m di quota con un piacevole e leggero saliscendi. Si ritrova per un brevissimo istante l'asfalto in località Plan dei Sarnacli, dove si trova anche un percorso sensoriale costituito da 13 tappe.

Alla prima brusca curva in discesa, si lascia l'asfalto deviando a destra di nuovo in salite su sterrato. Le pendenze già qui diventano impegnative anche se il percorso sale a strappi ma poco più avanti ci si immette sulla strada cementata che unisce il paese di Andalo all'altopiano del Pradel e al rifugio La Montanara.

paganella mtb autunno

parco brenta mtb autunno

Ci troviamo all'altezza del laghetto Pradel e della Baita Pineta e prima di proseguire è possibile fermarsi alla fontanella per rifornirsi di acqua.

Gli ultimi due chilometri sono davvero impegnativi e le due lingue di cemento che solcano quella che in inverno è una pista da sci, non facilitano il compito. Superata malga Tovre dovrai avere una gran gamba o farti aiutare da una ebike per restare in sella.

pradel mtb malga tavre

pradel mtb autunno

Finalmente si giunge sull’altopiano del Pradel e seguendo le orme sui cartelli in legno, si potrà terminare la salita alla recente installazione di Marco Martalar, l’Orso del Pradel, realizzato con radici di larice recuperate nei territori devastati dalla tempesta Vaia. Rientrato al rifugio La Montanara potrai tirare il fiato godendoti il panorama da una meravigliosa terrazza panoramico sulle Dolomiti di Brenta di fronte a te, con il Croz dell’Altissimo e Cima Brenta a svettare tra le nuvole. In basso, sulla sinistra, uno spicchio di lago di Molveno ci indica la via.

pradel panorama dolomiti brenta

orso di pradel leo

A Molveno sui trail del Bike Park

Nei pressi della stazione sommitale della cabinovia Pradel inizia la discesa sui trail del bike park: la prima pista che si segue è la Big Hero, un continuo tornante e controtornante molto divertente e scorrevole con panorami aperti sulla vallata e sul lago. Questo trail si conclude proprio nei pressi del ristorante Del Brenta dove è imperdibile il panorama dalla terrazza esterna.

Ripresa la via della discesa si imbocca il secondo tratto di sentiero, la pista chiamata Blade Runner: stavolta i panorami della quota sono sostituiti dai colori e dagli odori del bosco mentre il fondo resta facile e scorrevole. Si passa prima il laghetto multiuso Pradel per poi scendere fino alla località Spiaz de Piof.

pradel panorama lago molveno

L'ultimo trail di collegamento con Molveno è stato chiamato Goonies e anche a causa delle tante piogge di questo periodo è quello un po' più tecnico, con qualche radice e roccetta, ma sempre facilmente percorribile. Giunti a Molveno con una picchiata finale su strada cementata, si ritrova l'asfalto e si attraversa il paese scendendo verso il lago.

sentiero molveno andalo

Imboccata via Nazionale la si segue passando il ponte che porta sulla sponda sinistra del lago, sulla Statale verso il Banale. La si segue per poche centinaia di metri prima di deviare a sinistra e iniziare il rientro ad Andalo seguendo il sentiero nella forra del rio Lambin. Avevamo seguito in discesa questo collegamento anche nel Gran giro della Paganella pedalato quest'estate.  

A parte uno strappo iniziale la salita è dolce e scenica e in quattro chilometri riporta nel borgo punto di partenza di questo bel tragitto in MTB nel parco naturale Adamello Brenta.

 
 
Ultima modifica: 27 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...