Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bondone brigolina
Partenza/Arrivo
Sopramonte
Luogo
Trentino
Stagione
Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
28 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
Asfalto
20%
Sterrato
50%
Single Trail
30%
Valutazione
Difficoltà
3/5
Panorama
4/5
Bici consigliata
MTB
 
 

È conosciuto con questo soprannome grazie alla vicinanza con la città e, dopo tanti anni che me lo ritrovo di fronte, sono tornato a pedalare sui suoi sentieri percorrendo un giro MTB sul monte Bondone con passaggio alle Viote ai piedi delle 3 Cime.

bondone panorama

Malga Brigolina e le Viote 

Il percorso parte poco sopra Sopramonte, sulle pendici settentrionali del gruppo montuoso. Pochi metri su asfalto e si devia subito nel bosco seguendo una carrareccia fino a raggiungere una radura nei pressi di malga Brigolina. Un ultimo breve tratto su sentiero permette di raggiungere il parcheggio della malga dove c'è una fresca fontanella per riempire la borraccia.

Il panorama già qui, dai pascoli dove mangiano e riposano le vacche, si apre sulle Dolomiti di Brenta.

 bondone brigolina

Si prosegue sulla strada, in parte asfaltata ma perlopiù sterrata, che conduce al punto di partenza della funivia Rocce Rosse, seguendo le indicazioni per Malghet, località dove anni fa andai ad ascoltare i Suoni delle Dolomiti.

Dal bivio segnalato con i cartelli del Side Trail Mountain & Garda Bike, il fondo si fa più sconnesso e le pendenze più impegnative per raggiungere in meno di quattro chilometri la spianata delle Viote.

bondone tre cime

Verso Costa dei Cavai

Con le Tre Cime - Cornetto, Dos d'Abramo e Cima Verde - di fronte a noi, procediamo verso malga Cavedine, con tratti molto pendenti in cemento.

07 bondone viote

Giunti in cima alla strada di nuovo il panorama si apre verso oriente e le Dolomiti me se hai voglia di adrenalina in discesa, spingi la bici fino alla costa dei Cavai, tenendo il sentiero sulla sinistra verso la cima del Cornetto. Se hai l'ebike e una buona tecnica non dovresti aver problemi a pedalare fino al bivio.

bondone costa dei cavai

Dopo mezz'oretta, da quassù avrai un panorama strepitoso sulle dolomiti di Brenta e su quel che resta del ghiacciaio dell'Adamello.

Sentieri divertenti per rientrare a Sopramonte

Il sentiero che riporta verso malga Fragari, sulla sinistra, è roccioso e tecnico ma puoi anche evitare di arrivare fin qui fermandoti nella piana delle Viote.

Poco oltre la malga, un divertente single trail attraversa il biotopo torbiera delle Viote, unendosi poi alla strada Norge Cune che si segue per un po' con altri panorami aperti.

bondone biotopo viote

Prima di raggiungere Norge, sulla sinistra si stacca un sentiero che, divertente nel bosco, riporta verso la stazione di base della pista da sci Rocce Rosse.

Qui si seguono le indicazioni del giro della Selva imboccando una sterrata che sale dolcemente per un po' prima di fare una decisa inversione su sentiero in discesa.

bondone giro della selva

Si passa di nuovo per la malga Brigolina e, nei pressi della fontanella, si imbocca a destra la strada inizialmente in salita per spostarsi fino a Candriai. Attraversata la strada, si riprende un sentiero più a valle che condurrebbe anche a Sardagna ma prima di raggiungerla si tiene la sinistra per chiudere l'anello del monte Bondone in MTB con un ultimo divertente percorso nel bosco.

bondone leo

Le pendici del monte Bondone e i suoi boschi sono  popolati da molta fauna selvatica e un incontro con caprioli, cervi, volpi o altri animali potrebbe rendere unica la nostra escursione. In quest'area sono presenti anche orsi ma il loro avvistamento resta un'eventualità remota (personalmente in 30 anni e più di frequentazione dei boschi trentini non ho mai avuto l'occasione di avvistarli). In caso di incontro è bene comunque conoscere le buone pratiche da adottare quindi leggiti la brochure realizzata dalla provincia di Trento e, in ogni caso, fatti sentire senza urlare o avere reazioni spropositate.

orso

 
 
Ultima modifica: 19 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...