Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Tra Arco e Pietramurata in MTB
lifeintravel.it
Luogo
Trentino
Stagione
Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
38
Percorso
Ad anello
Dislivello
501 - 1000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

Un itinerario in MTB ad anello che si snoda nel fondovalle del Sarca, tra Arco di Trento e la valle dei Laghi, non distante dal lago di Garda e per questo adatto a tutte le stagioni e particolarmente suggestivo in autunno e primavera quando la gamba deve ancora rodarsi o è già stata spremuta a sufficienza in altura durante i mesi estivi: questo è il giro Garda-Sarca. Nonostante le basse quote, il percorso non deve trarre in inganno: la salitella iniziale, i continui saliscendi nervosi del tratto centrale e il rientro su ciclabile, spesso con l'ora del Garda a soffiare in faccia, rendono l'escursione mediamente impegnativa. Il divertimento sarà comunque assicurato!

Dietro la Rocca ed il Castello di Arco

Finalmente una nuova escursione in mountain bike (dopo il viaggio in Asia ho avuto bisogno di tre mesi di disintossicazione per poter risalire in sella) e quale miglior location poteva esserci se non il bellissimo alto garda e la valle del Sarca. Lasciamo l'auto a Varignano d'Arco e saltiamo sulle nostre biciclette un po' impolverate (purtroppo a causa dei mesi trascorsi in cantina e non per i numerosi single track solcati!) imboccando la strada verso Arco. Dopo un paio di chilometri di riscaldamento, proprio all'imbocco della cittadina di Arco svoltiamo a sinistra salendo verso la rocca ed il castello.

arco pietramurata mtb 5

La strada si inerpica e dopo aver lasciato le ultime case si inoltra nell'olivaia ai piedi delle pareti rocciose sfruttate dagli amanti dell'arrampicata sportiva come palestre naturali. Una fontanella è la giusta occasione per rifiatare e noi non ce la lasciamo sfuggire. Proseguiamo ancora in ripida salita su asfalto, lungo il percorso della via crucis (lo è anche per noi!) che negli ultimi metri prima del santuario della madonna del Laghel diviene ciottolato. Questo tratto di itinerario ricalca un piccolo pezzo di quello da Arco a S.Giovanni a Monte e Pietramurata fatto un paio di anni orsono, ma alla chiesetta, non contenti dello sforzo fatto per raggiungerla, questa volta svoltiamo a sinistra ancora con il naso all'insù seguendo le indicazioni del giro Garda-Sarca che non lasceremo fino a Pietramurata a due passi dalla valle dei Laghi.

Salita al castello di Arco in MTB

Il ponte romano e la valle del Sarca

L'asfalto ci accompagna finché le pendenze si fanno più docili, lasciando quindi spazio alle pietre di uno sterrato immerso tra carpini e roverelle ormai colorate dall'autunno. Oltrepassiamo un centro di meditazione e poco dopo aver ritrovato l'asfalto in discesa, svoltiamo a sinistra per imboccare (curva stretta, rallentate prima) il sentiero, ormai cementato, che conduce al ponte romano di Dro...un divertimento in ogni caso! In fondo alla discesa svoltiamo quindi sulla sinistra sempre fedeli alle indicazioni e imbocchiamo un tratto di saliscendi traditori, di quelli dalle parvenze docili e veloci che affronti baldanzoso all'inizio e a cui non ti vuoi mai arrendere finché non ti ritrovi senza forze.

Oltrepassate le campagne di Dro, la strada si inoltra nel bosco sotto il monte Brento, famoso per gli amanti dell'adrenalinico Base Jumping e proseguendo sempre dritti ignorando alcune deviazioni possibili, raggiungiamo un tratto panoramico che ci concede scorci sulla valle del Sarca e divertimento lungo uno stretto ma veloce single track.

In MTB in valle dei Laghi

Rientro ad Arco dalla ciclabile e dal lago di Cavedine

Al termine di questo percorso usciamo sulla provinciale del Sarca e percorriamo un tratto di marciapiede sulla sua sinistra prima di raggiungere l'attraversamento pedonale nel centro del paese di Pietramurata. Attraversata la strada scendiamo in paese e oltrepassiamo anche il torrente imboccando per un tratto la ciclabile della valle dei Laghi svoltando a destra... l'asfalto per ora (a termine lavori sarà tutto bitume, purtroppo!) lascia spazio alla terra battuta e poco più avanti un bivio sulla sinistra ci fa entrare nuovamente nel bosco lasciando la ciclabile per un sentiero stretto e divertente in mezzo alle piante colorate dell'autunno.

arco pietramurata mtb 7

D'un tratto tra le foglie spunta la sagoma del lago di Cavedine poco sotto di noi e l'ultima discesa ci fa raggiungere le sue rive meridionali. Ci immettiamo quindi sulla strada asfaltata (svolta a destra) chiamata anche mezza-Drena e con poche pedalate raggiungiamo lo scollinamento. Il bel castel Drena domina le marocche di Dro dall'alto della sua felice posizione e noi ci gettiamo a capofitto sull'asfalto dell'ampia carreggiata.

In fondo alla veloce (se non ci fosse un vento contrario fortissimo) discesa, svoltiamo a destra in una stradina secondaria (indicazioni) da dove imboccare nuovamente la pista cilclabile della Valle dei Laghi verso Arco.

Single Track in val dei Laghi

Gli ultimi chilometri possono essere percorsi in ciclabile, attraversando il bel centro storico di Dro oppure sulla sponda opposta del fiume Sarca, passando sul ponte romano incrociato all'andata. Una meritata sosta è d'obbligo nel centro di Arco per gustare un buon gelato o un caffè, prima di riprendere la strada fino alla frazione di Varignano.

arco pietramurata mtb 8

Il percorso è divertente e non troppo impegnativo e le alternative per allungarlo o accorciarlo non mancano di certo: i percorsi MTB sul lago di Garda sono infiniti. Per altri itnierari in tutta Italia consultate la mappa dei percorsi MTB di lifeintravel.it

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...