Uno degli assi portanti del sistema ciclabile dell’Alto Adige è la val Pusteria e sulla pista di fondovalle si innestano numerose diramazioni che scendono dalle valli traverse. Una di esse, proveniente dalle alte vette che segnano il confine tra Italia ed Austria, è la pista ciclabile della Val Casies che unisce Santa Maddalena in Casies a Monguelfo.
In questo articolo
Ciclabile della Val Casies: l'itinerario
L’itinerario ciclabile lungo la val Casies si snoda tra strade di campagna e sterrati semplici nell’ampia alta valle per poi incunearsi ai piedi del Castello di Monguelfo e tuffarsi sulla pista ciclabile della Val Pusteria.
Dalla chiesa di Santa Maddalena in Casies si scende qualche metro lungo la strada principale per svoltare quasi subito a sinstra ed immergersi nei pascoli tipici dell’ambiente montano altoatesino. L’inizio è subito in picchiata ma si deve prestare attenzione alla possibile presenza di mezzi agricoli dato che questo percorso non è su sede propria anche se il traffico è davvero irrisorio.
Si attraversa una prima volta il rio Finale per poi svoltare a destra attraversando alcune piccole frazioni. In poco tempo si raggiunge un altro ponte sul rio Finale che condurrebbe sulla strada provinciale. In bici non si attraversa il ponte ma ci si tiene sulla sinistra su strada secondaria che fiancheggia il rio. L’itinerario addolcisce la sua pendenza e si giunge nei pressi del campo sportivo di San Martino in Casies. Qui si dovrà percorrere per poche decine di metri la provinciale svoltando prontamente a destra prima di entrare in paese. Si attraversa per la seconda volta il rio Finale e subito dopo il ponticello si svolta a sinistra lungo il torrente, iniziando un tratto sterrato di poco più di un chilometro. In realtà da questo punto in avanti la pista ciclabile della Val Casies alterna spesso tratti a fondo asfaltato ad altri senza copertura ma comunque ben compatti e pedalabili anche con una bici da trekking.
La ciclabile della Val Casies è un itinerario facile e adatto a tutti nella direzione da noi percorsa, ricongiungendosi alla Val Pusteria.
- Almweg 2000, il sentiero delle Malghe
- Il museo contadino Voadohuibn
- Il castello di Monguelfo a fondovalle
- Escursioni sulle vette delle Vedrette di Ries-Aurina
o pubblica come ospite
Commenta per primo.
Ultimi commenti