Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Meldola in MTB
Raffaele
Luogo
Emilia Romagna
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
39
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

Itinerario in MTB (da effettuare in senso antiorario) tra le verdi colline romagnole che danno l’aroma al Sangiovese. Affrontabile da tutti, con un breve tratto di discesa abbastanza ripida ma non impossibile. Piuttosto lungo come chilometraggio tale da richiedere una mezza giornata abbondante. Evitare i periodi piovosi perché il fango è veramente una trappola. Chi decide di visitare queste terre non troverà difficile coniugare la pace e la tranquillità naturale con le bellezze artistiche ed architettoniche.

 

Meldola e la sua Rocca

Partiamo dal piccolo comune di Meldola (58 m), dal B&B La Cuccagna situato a due passi dal centro in una zona tranquilla, dove possiamo sistemare la bici in uno spazioso ricovero attrezzato. Il nucleo antico della cittadina merita decisamente una visita con i suoi splendidi palazzi signorili fantasiosamente decorati e con un quadriportico dorico in stile neoclassico veramente pregevole. Ma lo spettacolo più maestoso è senza dubbio quello offerto dalla imponente mole della Rocca malatestiana, che possiamo ammirare fino dalle prime fasi della salita.

meldola in mtb4

L'itinerario ciclabile segue la strada asfaltata coperta di vigneti che si inerpica verso la Rocca delle Camminate (380m) (in alternativa si può salire su strada secondaria più ripida): edificio storico di origine medioevale fantasiosamente ricostruito, noto per essere stato residenza estiva di Benito Mussolini.

meldola in mtb2

Predappio: sulle strade del Duce

Giriamo decisamente a sinistra sempre su un tratto asfaltato che corre lungo il crinale con una panoramica decisamente suggestiva, dopodiché viriamo verso Predappio che osserviamo dall’alto sulla nostra destra. Un’immersione di storia nel paese natale di Mussolini vale davvero la pena, dopotutto si tratta dell’offerta culturale legata a questa comunità: la “casa natale di Mussolini” (divenuto centro culturale con interessanti mostre), e il cimitero monumentale meritano senza dubbio di essere visitate.

meldola in mtb8

Una pausa ristoratrice in paese è d’obbligo prima di affrontare la salita su strada bianca piuttosto impegnativa che ci attende per tornare sul crinale.

meldola in mtb6

Una volta scavalcata la dorsale ci aspetta una divertente discesa con tornanti stretti e veloci tra alberi e cespugli per finire su una larga mulattiera che ci riporta sulla strada provinciale e infine di nuovo a Meldola.

meldola in mtb3

Trovate tanti altri percorsi in Emilia Romagna ed in tutto il nord Italia sulla mappa degli itinerari in mountain bike, in costante aggiornamento, dateci un'occhiata!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Raffganz
Vivo nella provincia di Modena ma appena posso, scappo dalla pianura per esplorare gli Appennini e le Alpi in mountain bike. Adoro pedalare nella natura, lontano dal traffico, immerso completamente nel silenzio dei boschi. Da un po' di anni a questa parte viaggio anche all'estero portandomi dietro la mia fedele mtb, dopo Perù, Tenerife, Creta, i Balcani da cui è nato un libro: Da Trieste a Spalato passando per Sarajevo e Mostar In quest'ultimo anno sono nati tre nuove pubblicazioni legate alla mountain bike: Adrenalina in MTB: 12 itinerari tecnici e panoramici nel centro-nord Italia nella quale sono presenti itinerari fuoristrada tecnici e spettacolari, MTB in trincea: 12 itinerari sul fronte italoaustriaco dal Passo del Tonale a Caporetto con 12 itinerari lungo i sentieri della Grande Guerra e La Mountain Bike pezzo per pezzo
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...