Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

101 cose da fare prima di morire
lifeintravel.it
 
 

Cose da fare prima di morire? Quante ne vengono in mente subito? Uno degli aforismi più celebri del filosofo francese Jean Baudrillard, è quello che sicuramente già conosci... "il viaggio è nella testa" e, come si fa a non essere d'accordo? Ho pensato quindi di proporti un viaggio, o meglio tante esperienze, addirittura centouno, le 101 cose da fare prima di morire viaggiando lentamente secondo la mia opinione di cicloviaggiatrice. Per realizzarle tutte però, forse è meglio partire subito quindi non perdere tempo e... carpe diem!

Cose da fare prima di morire: almeno 101!!!

Il viaggio è nella testa... non credi?

Viaggiare in bicicletta, dedicarsi al cicloviaggio, all'avventura... lentamente, è un pensiero davvero ricorrente nella mia testa. L'essenza del piacere fisico e spirituale si avverte in ogni pedalata ed il senso di libertà assoluta cancella ogni velo di prigionia dettata dall'insicurezza e dalla paura.Come in bicicletta, anche camminando si riesce a conoscere il mondo con autenticità e semplicità... ci hai mai provato?

Ognuno di noi ha almeno 101 cose da fare prima di morire ed oggi ti voglio parlare di quelle che mi piacerebbe realizzare viaggiando lentamente, quelle che sono già nella mia testa... sei pronto?!?cose da fare prima di morire

Cose da fare prima di morire... 21 viaggiando a piedi!

  1. Attraversare le Alpi dalla Germania alla Francia

  2. Superare le sabbie di un deserto senza scottarsi troppo i piedi

  3. Salire sulla cima di una montagna oltre i 7000 metri

  4. Percorrere interamente la Via Francigena da Canterbury a Roma aggiungendo un altro pezzetto fino a Gerusalemme

  5. Attraversare l'Islanda da ovest ad est (o anche viceversa!)

  6. Camminare sul Salar de Uyuni a piedi nudi per almeno 40 km consecutivi

  7. Salire su una montagna oltre i 3000 metri e dormire all'addiaccio

  8. Costeggiare tutta la costa del Madagascar

  9. Partecipare ad una spedizione a piedi in Artide

  10. Percorrere tutti i sentieri della Borgogna fermandomi per una degustazione in ogni cantina

  11. Solcare almeno cinque sentieri della valle dell'Hunza

  12. Entrare in Birmania via terra

  13. Camminare per tutto il Mustang

  14. Esplorare a piedi la Val Grande e scoprire una nuova specie

  15. Camminare nel cratere del Ngorogoro senza essere mangiata dai leoni

  16. Girare intorno all'Everest seguendo un trekking di più giorni

  17. Camminare nel Pantanal per un'intera giornata fotografando a più non posso

  18. Salire sul Monte Athos e riuscire a trascorrere una notte in un monastero

  19. Camminare per Puerto Escondido in Messico parlando di viaggi con Pino Cacucci

  20. Attraversare la Calabria passando dal Pollino, dalla Sila e dall'Aspromonte per arrivare al mare, in vista della Sicilia

  21. Camminare lungo la Rift valley da nord a sud

38 wislana trasa rowerowa

Cose da fare prima di morire... 12 viaggiando in kayak!

22.Discendere le acque del Colorado dagli USA al Messico come in Into the Wild

23.Percorrere le aree più inesplorate dell'Amazzonia navigando sulle acque

24.Fare il giro della Sardegna

25.Inoltrarmi fra i fiordi del Doubtful Sounds in Nuova Zelanda

26.Partire dal lago di Resia ed arrivare al mare navigando l'Adige

27.Attraversare il lago Titicaca senza cadere in acqua

28.Circumnavigare Cuba senza farsi mangiare dagli squali

29.Percorrere lo Yukon in Alaska senza paura

30.Attraversare il Golfo di Aden fra Oman ed Etiopia

31.Costeggiare il lago Victoria navigando

32.Pagaiare da Port Elizabeth a Cape Town in Sudafrica

33.Attraversare il Mar Caspio in solitaria 42 verso sud sterrato bici

Cose da fare prima di morire... 67 viaggiando in bicicletta!

34.Pedalare da Ushuaia a Fairbanks seguendo la Panamericana

35.Attraversare il deserto australiano

36.Percorrere la Karakorum Highway e l'Antica via della Seta

37.Attraversare il Tibet in bicicletta

38.Superare il campo base dell'Everest come Marco Banchelli

39.Seguire il corso di un fiume dalla nascita alla morte

40.Attraversare lo stretto di Bering senza scivolare sul ghiaccio

41.Pedalare dal nord al sud dell'Africa (o viceversa) zigzagando

42.Pedalare su e giù dalle Alpi lungo i sentieri della Transalpina

43.Attraversare la Mongolia e dormire in una Gher dopo aver bevuto latte di yak

44.Percorrere tutta la Transiberiana in bicicletta

45.Pedalare sui binari delle ferrovie abbandonate italiane

46.Raggiungere Capo Nord (questa è scontata ma come si fa a non sognarlo?!?)

47.Partire da casa e raggiungere John O' Groats senza scendere di sella

48.Imparare a smontare e rimontare completamente la bicicletta

49.Fare più di 5000 metri di dislivello in un giorno

50.Pedalare sulla neve per più di 50 km

51.Viaggiare in bici con il proprio migliore amico animale!

52.Fare il giro del mondo in bici o quasi

53.Partecipare a Follow the Women (magari l'anno prossimo!)

54.Attraversare tutto l'Iran con almeno 10 donne iraniane (senza uomini e senza velo per chi non vuole portarlo!)

55.Conoscere Alberto Fiorin e raggiungere la Cina pedalando con lui e altri grandi cicloviaggiatori

56.Percorrere le strade d'Asia in bicicletta con i figli (quando e se si avranno!) sulle tracce di Terzani

57.Fare una gara di pedalate su una pista africana con un vecchietto, come ha già fatto anche Fabio durante il suo viaggio in Africa, e perdere!

58.Attraversare l'Islanda passando per l'entroterra

59.Viaggiare in bicicletta per più di un mese consecutivo

60.Affrontare la strada della morte in Bolivia in discesa

61.Passare dal Tagikistan scrutando alcune fra le montagne più belle del mondo

62.Pedalare in un Afghanistan sicuro

63.Attraversare le montagne dell'India sulle due ruote

64.Ammirare i ciliegi giapponesi in fiore da una sella

65.Riuscire a percorrere per intero l'Eurovelo 7, la Ciclovia del Sole

66.Attraversare la mitica Baja California

67.Percorrere la Route 66 sulle due ruote pensando a Ginsberg e Kerouac

68.Divertirmi un mondo pedalando sulle piste del Colorado Trail in MTB

69.Pedalare  lungo la costa orientale dell'Africa dalla Namibia alla Guinea

70.Fare la Transardinia nella nostra bella isola

71.Provare a pedalare su una delle strade più pendenti del mondo, la Scanuppia (anche se è ormai vietata alle bici!)

72.Pedalare lungo tutta la Muraglia cinese accampandomi dove capita

73.Affrontare la temibile isola di Flores in bicicletta

74.Girare l'intera Europa con 10€ in tasca

75.Costeggiare il Mar Baltico da est a ovest

76.Incontrare cicloviaggiatori di almeno 30 nazionalità diverse

77.Viaggiare in bici e incontrare un cicloviaggiatore italiano e scoprire di esserci già incontrati

78.Esplorare un'isola con mia sorella in bicicletta

79.Costeggiare tutto il lago Bajkal

80.Perdermi nella verde Irlanda dormendo fra le pecore sotto un cielo stellato

81.Pedalare da Gibilterra a John O' Groats in Scozia

82.Pedalare fra le montagne delle Filippine

83.Osservare un uccello del paradiso che si riposa sul manubrio della mia bicicletta mentre stò facendo una sosta

84.Esplorare la Papua Nuova Guinea incontranto gente di etnia papua

85.Salire ad alta quota nelle terre del leopardo nebuloso e magari incontrarlo

86.Girare tutta l'Italia visitando ogni regione

87.Toccare tutti i siti patrimonio UNESCO d'Europa

88.Esplorare il Kalimantan indonesiano trovandomi a tu per tu con un orango

89.Riuscire a viaggiare leggeri leggeri solo con tenda e fornelletto

90.Esplorare le Svalbard sulle due ruote

91.Fare un viaggio in bicicletta con la mia famiglia

92.Fare almeno 5000 km di viaggio in solitaria gli Intillimani e altri gruppi locali

93.Attraversare il Darien Gap come il grande Ian Hibell

94.Percorrere Cuba da est a ovest sulle tracce di Hemingway e dei Buena Vista Social Club

95.Pedalare per una regione italiana in bicicletta come guida del territorio

96.Viaggiare in bicicletta seguendo il corso del Mekong

97.Raggiungere Petra all'alba senza nessun'altro turista o viaggiatore

98.Pedalare su tutte le strade pedalabili e sterrate più alte della Terra

99.Scalare un vulcano ancora attivo in bici (in momenti non pericolosi!)

100.Dormire per un mese intero sotto le stelle

101. ...

fiume aniene cascateCosa ne pensi? Ti ho fatto venire voglia di partire?!?

Il numero 101 è tuo, fatti sotto!

Viaggiare in bicicletta, kayak, a piedi... sono stili di viaggio unici e, ovviamente, lenti, che richiedono molto tempo... oltre a Fabio che ha percorso le "strade" d'Africa, ad Alberto Fiorin che ha girato per mezzo mondo in bicicletta, sulla strada abbiamo incontrato anche molti altri viaggiatori lenti come Eva e Mike i due tedeschi cicloviaggiatori, David lo spagnolo, Bijan l'iraniano... puoi leggere alcuni frammenti delle loro storie nelle varie interviste sul sito! Buon viaggio!

 
 
Ultima modifica: 04 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...