Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Villalagarina in MTB
Raffaele Ganzerli
Luogo
Trentino
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
27
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 

Uno dei motivi per cui abbiamo deciso di proporre questo percorso in da Rovereto fino al lago di Cei in MTB risiede nel voler promuovere una zona del trentino (la catena ad ovest di Rovereto, a metà tra il Bondone e il gruppo del Monte Stivo) inspiegabilmente trascurata dai bikers (e dagli escursionisti in genere) con conseguenti ripercussioni negative sulla qualità sentieristica.

Salita sotto la cascata

Questo itinerario breve ma intenso, e con possibilità di variare la salita, parte in realtà dal piccolo centro di Villa Lagarina, a ridosso del casello autostradale Rovereto Nord (possibilità di ampio parcheggio nella zona del centro commerciale adiacente alla grande rotonda).

La salita che proponiamo ha come unico scopo quello di bagnarci con le acque della cascata di Pisavacca che accarezzano pittorescamente il guard rail della strada scavata nella roccia. Nel periodo estivo quando questo spettacolo non è concesso causa siccità, conviene salire sulla più comoda strada provinciale: larga e senza faticosi strappi.

villalagarina lago di cei mtb 1

Si arriva al Lago con un discreto fiatone e qualche brevissimo tratto a spinta, ampiamente ripagato dai suggestivi panorami della val d’Adige. L’approdo sulla strada asfaltata indica che ormai la meta è vicina: il Lago di Cei con le sue placide ed adamantine acque. Si presenta come un intrigante misto di varietà arboree (canneti, betulle, larici e i nannuferi d’acqua) incastonato tra gli imponenti profili della catena del Bondone che si specchiano nelle acque.

villalagarina lago di cei mtb 3

Il percorso circumlacuale non richiede molto tempo e nemmeno fatica, ma vale sicuramente la pena compierlo per portare a casa qualche bella foto, soprattutto in inverno quando inevitabilmente si ghiaccia.

villalagarina lago di cei mtb 5

Single track verso la Valle dell'Adige

Lasciamo questo tranquillo specchio d’acqua inerpicandoci con la nostra MTB su una spaziosa forestale che sale per un breve tratto per poi lasciar posto ad una discesa dapprima non particolarmente impegnativa per un primo tratto. Il tenore della discesa cambia decisamente dopo circa 1 km, all’altezza di un piccolo gruppo di case dove si imbocca uno stupendo single track in mezzo al bosco. Prestate molta attenzione alla traccia: alcuni lavori forestali eseguiti in modo vandalico e la scarsa segnaletica richiedono qualche minuto in più di orientamento.

villalagarina lago di cei mtb 4

Questo lungo single track ci accompagnerà sino a ridosso dei primi nuclei abitati di Villa Lagarina: alcuni tratti richiedono buone abilità sui passaggi rocciosi e in mezzo agli alberi. L’ambientazione è molto selvaggia con tratti rupestri abbastanza esposti. Si consiglia di fare uno spuntino nell’area del Lago, prima di abbandonare i contatti con la civiltà e tuffarsi a capofitto nell'ultima emozione di questo giro in MTB in Trentino.

Trovate tanti altri percorsi in zona ed in tutto il Trentino sulla mappa degli itinerari in mountain bike, in costante aggiornamento.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Raffganz
Vivo nella provincia di Modena ma appena posso, scappo dalla pianura per esplorare gli Appennini e le Alpi in mountain bike. Adoro pedalare nella natura, lontano dal traffico, immerso completamente nel silenzio dei boschi. Da un po' di anni a questa parte viaggio anche all'estero portandomi dietro la mia fedele mtb, dopo Perù, Tenerife, Creta, i Balcani da cui è nato un libro: Da Trieste a Spalato passando per Sarajevo e Mostar In quest'ultimo anno sono nati tre nuove pubblicazioni legate alla mountain bike: Adrenalina in MTB: 12 itinerari tecnici e panoramici nel centro-nord Italia nella quale sono presenti itinerari fuoristrada tecnici e spettacolari, MTB in trincea: 12 itinerari sul fronte italoaustriaco dal Passo del Tonale a Caporetto con 12 itinerari lungo i sentieri della Grande Guerra e La Mountain Bike pezzo per pezzo
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Raffaele