Pista ciclabile del Limarò in Trentino
Partenza/Arrivo
Sarche/Comano
Luogo
Trentino
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
12 km
Percorso
Lineare
Dislivello
0 - 500 m
Difficoltà
Famiglia
Tipo di fondo
Ciclabile (sede propria)
Asfalto
100%
Bici consigliata
Bici da Viaggio
La pista ciclabile del Limarò segue il tracciato della vecchia strada che collegava la Valle dei laghi all'area di Comano Terme, nelle Giudicarie Esteriori. Camion, auto, motorini, ogni mezzo passava lungo la stretta carreggiata a strapiombo sul canyon del Limarò creato dal fiume Sarca. Con la costruzione della nuova via di comunicazione e delle sue gallerie, il vecchio tracciato stradale del Limarò è stato abbandonato e, di recente, convertito in una suggestiva pista ciclabile.
Questo itinerario si trova anche nella nostra Guida alle piste ciclabili del Trentino uscita a luglio 2016 ed edita Ediciclo
Dalla fine della pista ciclabile della valle dei laghi che collega il lago di Garda al lago di Toblino, la segnaletica parla chiaro: a destra si prosegue in direzione di Trento, a sinistra verso Comano.
Le due ciclabili sono collegate da un tratto promiscuo che si sviluppa a tornanti lasciandosi la località Sarche alle spalle. In certi orari della giornata, la strada è piuttosto trafficata ma il fastidio di percorrerla sarà ampiamente ricompensato dalle bellezze del canyon del fiume Sarca. Non ci si può sbagliare: al quinto tornante, poco prima di raggiungere la galleria, ci si immette sulla pista ciclabile che lascia la strada per seguire a ritroso il corso del fiume. L'itinerario si sviluppa sinuoso tra la montagna e il canyon scavato dal Sarca in un susseguirsi di scorci suggestivi e selvaggi. La pista ciclabile inizia in leggera salita, supera due brevi strappetti e finisce con l'addolcirsi correndo parallela al fiume.
Sospesi nel tempo, tra acqua e cielo, si scopre in bicicletta uno dei luoghi più incontaminati del Trentino. Nelle giornate primaverili, pedalando in silenzio, si può osservare qualche rapace sorvolare il canyon in cerca di facili prede o ascoltare le risa divertite degli escursionisti che provano ad immergere i piedi nelle acque fredde del Sarca. La pista ciclabile del Limarò, dopo diversi chilometri pittoreschi, finisce sulla strada principale poco oltre l'ultima galleria. E' stato approvato un progetto per terminare il tracciato e permettere ai ciclisti di raggiungere in tutta sicurezza la cittadina di Ponte Arche.
In bicicletta, una volta pedalata tutta la ciclabile del Limarò, non resta altro da fare che percorrere per un breve tratto la strada principale prima di incontrare un bivio sulla sinistra: è il tracciato ciclabile B4,07 che si sviluppa in direzione di Poia e Comano. Si sale, sempre su asfalto, costeggiando il bosco e tagliando campi coltivati punteggiati da masi e stalle. Questa parte dell'itinerario permette di immergersi nella vita rurale delle Giudicarie Esteriori all'ombra delle montagne che le cingono.
Il percorso raggiunge Poia dove si può decidere quale direzione seguire: in salita verso Comano o in discesa verso Ponte Arche?
Se stai visitando le Giudicarie Esteriori in mountain bike puoi seguire l'anello del Passo della Morte che, poco oltre Comano, parte sterrato per riportarti all'inizio della pista ciclabile del Limarò. Da Ponte Arche, sempre in mountain bike, puoi seguire il tracciato del Bleggio explorer scoprendo i borghi più belli del Bleggio.
Le Giudicarie esteriori sono una zona del Trentino ancora poco battuta dagli appassionati di bicicletta anche se, negli ultimi anni, sta crescendo il numero di visitatori che sceglie le due ruote per visitare Ponte Arche e dintorni. Già conosciute per le terme di Comano, le Giudicarie Esteriori situate ai piedi delle Dolomiti di Brenta, annoverano tra le loro ricchezze alcuni siti molto interessanti come il Museo delle palafitte di Fiavè o il castello di Stenico. Inoltre chi volesse visitare il Trentino in bicicletta passando da questa zona, potrebbe poi ricollegarsi all'area del lago di Garda attraverso il Passo del Ballino, all'Altopiano della Paganella passando da San Lorenzo in Banale, a Madonna di Campiglio e la Val di Sole lungo la pista ciclabile della Val Rendena e al lago d'Idro pedalando lungo il fiume Chiese.
- Il canyon del Limarò
- Scorci sulla Valle dei Laghi
- Comano e dintorni
- Le montagne delle Giudicarie Esteriori
- Come raggiungo località Sarche? La località Sarche è raggiungibile durante l'estate dai Bici bus Dolomiti. Durante gli altri periodi la bicicletta non è sempre trasportabile sui mezzi urbani... meglio chiedere all'autista la disponibilità del posto a bordo.
- L'itinerario è segnalato? Si, il percorso è segnalato e perdersi è davvero difficile.
- Sono presenti fontane o fonti d'acqua in generale? Lungo l'itinerario si trovano fonti d'acqua solo in prossimità dei paesi
- Com'è la qualità delle strade e della ciclabile del Limarò? La qualità delle strade affrontate dall'itinerario è buona; la pista ciclabile è di recente ideazione e la qualità del fondo era ottimale alla data della nostra ultima percorrenza
- Itinerari collegati: questo itinerario si collega a diversi altri itinerari ciclabili del Trentino come per esempio la ciclabile della Valle dei laghi verso sud e la ciclabile della Val Rendena (dopo un tratto su strade secondarie).
- Quanto costa dormire in prossimità della ciclabile del Limarò? Il Trentino in generale offre una buona varietà di alloggi anche se il consiglio è quello di visitare questa zona della provincia di Trento durante l'autunno e la primavera evitando il picco turistico estivo
- Dove dormire lungo la ciclabile del Limarò? Sarche e Comano Termesono le due località più comode per trascorrere una notte in zona e dedicarsi alla percorrenza dell'itinerario. Se preferisci avere più libertà puoi invece prenotare un appartamento su AirBnB.
Se visiti le Giudicarie esteriori in bicicletta, non perderti una cena a base di prodotti tipici come la ciuiga (un salume fatto con le rape), le noci del Bleggio, le patate del Lomaso e i formaggi di malga, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino delle Giudicarie!
- Visita Comano: il sito ufficiale del turismo in zona con tante informazioni su cosa fare, cosa vedere e cosa assaggiare
- Visit Trentino: il sito ufficiale del turismo nella provincia autonoma di Trento con tantissimi suggerimenti per il viaggio in zona
Ultima modifica:
18 Gennaio 2025
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti...
Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Commenta per primo.
Regioni Italiane
Ultimi articoli
Nuovo lifeintravel... cambio di vestito ma non solo!
30 Gennaio 2025
Gravel sul Garda orientale da Torri del Benaco
14 Gennaio 2025
Cosa trasportare per un weekend in bici in inverno?
09 Gennaio 2025
Life in Travel Diaries: è arrivato il secondo volume!
08 Gennaio 2025
Iscriviti alla newsletter
Ultimi commenti